Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaMusica › Pino Piras, recuperate le opere
A.B. 13 dicembre 2007
Pino Piras, recuperate le opere
Prevista per sabato, al Teatro Civico, la serata di presentazione del progetto del Comune di Alghero


ALGHERO - Sabato 15 Dicembre, alle ore 18, al Teatro Civico, sarà presentato il risultato del progetto del Comune di Alghero, finanziato dalla Regione Sardegna nell’ambito della legge 26, sulla valorizzazione e promozione della cultura e della lingua della Sardegna. Si tratta del lavoro di ricerca, recupero e acquisizione digitale delle opere inedite di Pino Piras, realizzato dalla “Cooperativa Maldimarem”. Un gran numero di quaderni contenenti tutti i testi delle canzoni e delle poesie, appunti, racconti, impressioni, e poi le tantissime audiocassette in cui il cantautore algherese incideva le sue canzoni, spesso in maniera “casalinga”, i video che lo ritraggono mentre esegue dal vivo le sue opere. Pino Piras ha lasciato molto di sé ancora da scoprire, soprattutto nelle composizioni musicali rimaste nel cassetto. Su quasi centocinquanta testi, infatti, solo ventotto sono stati incisi nei due Lp (“Cançons de raganal”, del 1977 e “En poema ..satira…cançò”, del 1981, oltre ad alcuni suoi brani “storici” inseriti nelle “Antologie dei primi anni ‘70”). Il resto è una mole notevole di testi, canzoni, alcune di queste, nonostante non fossero state mai pubblicate sono conosciute tra gli appassionati di Pino Piras, come “Blanca Mara Dolença”, “Carmelina”, “L’Esfractat”, “S’alça la Lluna” e tante altre. E poi tante “paraules en llibertat provvisoria”, come definiva lo stesso Piras le sue impressioni scritte. Sabato al Teatro saranno illustrati i risultati dell’opera, che ha richiesto oltre un anno di lavoro per acquisire nel formato digitale tutte le opere, in condizioni vicine al deterioramento, a diciotto anni dalla morte dell’autore. Tra le varie illustrazioni, sarà proiettato al pubblico un filmato realizzato nel 1980 al Teatro Selva, in cui Pino Piras canta “L’Esfractat”. Si tratta del più alto momento di satira politica dell’autore, in cui non risparmia affatto strali contro il malcostume della classe dirigente. Una canzone che tratta di un tema tragico, come quello della mancanza di un tetto per una famiglia, con la consueta vena satirica dell’autore che scatena rumorosi consensi tra il pubblico.

Nella foto: Pino Piras con Pino Ferraris al “Ristorante la Lepanto” nel 1974
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)