Arie e musiche da sala tra Otto e Novecento in Sardegna, in un nuovo cd curato dallo Studio del Poggio. Domattina a Cagliari la presentazione alla stampa
CAGLIARI - Lo “Studio del Poggio” aggiunge un nuovo titolo alla preziosa serie di pubblicazioni discografiche dedicate ai compositori sardi del passato che l’associazione culturale con base a Poggio dei Pini, vicino a Capoterra, porta avanti, con cadenza annuale, dal 2003: esce infatti in questi giorni il secondo volume di “Arie & Musiche da sala a cavallo tra il XIX e il XX secolo in Sardegna”, una raccolta di pagine di musica di Ennio Porrino, Gavino Gabriel, Lao Silesu e Luigi Rachel, ma anche di partiture meno note di autori come Piero Albergoni, Giovanni Battista Dessy e padre Antonino Orrù. Come l’omonimo disco di due anni fa, anche questo nasce da un lavoro di ricerca di Paolo Pirodda e Stefano Rachel, e propone vecchi documenti sonori “ritrovati” e appositamente restaurati, accanto a brani eseguiti e registrati ad hoc. Pubblicato con il contributo dell’Assessorato allo Spettacolo e Attività Culturali della Regione Autonoma della Sardegna, il disco verrà presentato a Cagliari domattina, alle ore 11, all’Alfieri Cafè, in Via della Pineta 209. All’incontro con il pubblico e la stampa, parteciperanno i curatori dell’opera, Paolo Pirodda e Stefano Rachel che proporrà al pianoforte un saggio delle musiche contenute nell’album.
Commenti