Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Pirisi: «2008, obiettivo Puc»
Antonio Burruni 28 dicembre 2007
Pirisi: «2008, obiettivo Puc»
Nella conferenza stampa di questa mattina, l’assessore comunale all’Urbanistica ha illustrato i risultati conseguiti nei primi sei mesi di legislatura, ed i progetti per il nuovo anno


ALGHERO – Questa mattina, Maurizio Pirisi, assessore comunale all’Urbanistica del Comune di Alghero, ha incontrato la stampa per un consunto di fine anno, dopo i primi sei mesi della nuova Giunta Tedde. Molti gli argomenti sviscerati dal delegato comunale, dalla riattivazione del tavolo per il Piano Regolatore del Porto al preliminare progettuale della stessa zona, dall’individuazione dell’area per il nuovo ospedale (la più funzionale tra le quattro ipotesi) alla localizzazione dell’area per la costruzione della nuova caserma della Guardia di Finanza (nell’ex vetreria della Pietraia). Proprio su questo progetto, Comune e Guardia di Finanza si stanno accordando per far si che, alcuni servizi (per sport, per un centro di incontro), siano disponibili per i cittadini della zona. Importante anche il tracciato della nuova circonvallazione, che non ricalca il vecchio progetto. Dal punto di vista abitativo, sono stati approvati i Piani di Zona di Guardia Grande e Sa Segada con, rispettivamente, cento e sessanta unità abitative. Il Tar ha recentemente sbloccato il nodo riguardante il comma 4 dell’Articolo 15, consentendo quindi l’inizio dei lavori, per alloggi di edilizia economica agevolata, edilizia convenzionale e popolare. «Una boccata d’ossigeno su un argomento particolarmente difficile per il nostro territorio» ha dichiarato Pirisi, sottolineando come il regolamento sia pronto e vada soltanto approvato. Si è poi passato agli obbiettivi dell’Assessorato Comunale all’Urbanistica per il 2008: Piano Inquinamento Acustico (in discussione nei primi mesi dell’anno), Piano Arredo Urbano, Piano Inquinamento Luminoso, Piano Utilizzo Litorale, Piano Accessi a Mare, Piano Idrogeologico, oltre al Progetto Domos, che interesserà alcune abitazioni del Centro Storico. Ma l’obiettivo più importante per il nuovo anno, è quello del Piano Urbanistico Comunale. Pirisi ha annunciato una fattiva cooperazione con l’ufficio dell’Assessorato Regionale all’Urbanistica, per la creazione «non di un documento statico che si cala nel territorio modificandolo, ma un piano dinamico e vicino alle esigenze fondamentali che caratterizzano la nostra città – ha dichiarato Pirisi aggiungendo – dobbiamo dare risposte immediate». Verranno analizzate le criticità del Puc del 1984, dei Piani Particolareggiati delle zone “A” e “B”, verranno modificati i criteri di individuazione delle zone “C”. Si proseguirà per “step attuativi”, la classica “politica dei piccoli passi” e, dopo la firma della Regione, per completare il Piano passeranno i dodici mesi previsti dalla legge. Diversi i settori che dovrebbero avere conseguenze favorevoli dal Puc: dall’occupazione (soprattutto per chi un lavoro lo ha perso) all’abitazione (attualmente, l’età media dell’algherese sale, i costi delle case aumentano, ma anche il numero delle case sfitte), oltre a scelte qualitative e quantitative sulla programmazione economica del territorio. «Sul turismo, oggi più che mai, non si può improvvisare», ha sottolineato Maurizio Pirisi, ricordando come lo sviluppo sostenibile del territorio e dell’ambiente debba rapportarsi alla crescita turistica. Il delegato comunale ha anche ricordato l’insufficienza delle aree artigianali, con l’“esaurimento” della Regione Ungias-Galantè”, ma con l’accordo che vedrà dieci ettari nella Zona Industriale San Marco, utilizzati per migliorare la situazione.

Nella foto: Maurizio Pirisi, assessore comunale all’Urbanistica
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)