Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaSicurezza › Violenze e bullismo: progetto regionale
Red 5 novembre 2020
Violenze e bullismo: progetto regionale
125mila euro per il sostegno alle vittime di violenze compiute in ambito domestico o scolastico. E´ il progetto, chiamato “Sinergie Sostegno alle vittime”, realizzato dalla Regione autonoma della Sardegna e che sarà realizzato dalle Politiche sociali, dall´Ats, dai Comuni di Cagliari e Sassari e da varie associazioni


CAGLIARI - 125mila euro per il sostegno alle vittime di violenze compiute in ambito domestico o scolastico. E' il progetto, chiamato “Sinergie Sostegno alle vittime”, realizzato dalla Regione autonoma della Sardegna e che sarà realizzato dalle Politiche sociali, dall'Ats, dai Comuni di Cagliari e Sassari e da varie associazioni. 94.200euro vengono destinati alle iniziative di supporto delle vittime dei maltrattamenti in ambito familiare, mentre i restanti 31.700 vanno ai provvedimenti contro i reati associati al bullismo.

Il Protocollo d’intesa tra Regione, Provveditorato regionale dell'amministrazione penitenziaria per la Sardegna, Centro giustizia minorile per la Sardegna, Ufficio Interdistrettuale di esecuzione penale esterna per la Sardegna ha premiato l’idea progettuale “Filigrana. Una rete preziosa per tessere il futuro”, dove la nozione di rete indica la volontà di costituire una forma di partenariato in un’ottica di relazione e di comunità (allargata alle Istituzioni locali e al mondo dell’associazionismo) in cui le necessità delle vittime siano poste in primo piano. Anche durante la situazione di emergenza sanitaria, si è assistito a un incremento delle denunce per entrambe le tipologie di abuso.

Da un lato, la necessità di condividere lo spazio domestico ha esacerbato convivenze caratterizzate da conflittualità esistenti; dall’altro l’incremento dell’uso delle piattaforme digitali da parte dei più giovani, fondamentale per l’apprendimento, richiama ad una doverosa attenzione ai casi di bullismo e cyber bullismo. Tra le azioni previste a supporto delle vittime, la progettazione di un piano personalizzato, le attività di supporto ai destinatari da parte di figure specializzate, il supporto logistico e abitativo, le attività che favoriscano l’emancipazione delle vittime dalle condizioni di disagio e vulnerabilità, anche attraverso il potenziamento delle competenze individuali.
Commenti
11/9/2025
Il sindaco di Alghero ha inviato una richiesta al Ministero dell´Interno, dipartimento della Ps, con la quale chiede il potenziamento dell´organico del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero
11/9/2025
Fratelli d´Italia interviene in una nota sul tema della sicurezza e sull´implementazione degli organici di polizia nel territorio e plaude il lavoro del Governo Meloni nonostante le ripetute segnalazioni dei sindacati e dell´Amministrazione comunale sulla carenza cronica di personale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)