Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCulturaCultura › Sassari, dall’Alto Medioevo ai giorni nostri
A.B. 16 gennaio 2008
Sassari, dall’Alto Medioevo ai giorni nostri
Il ciclo di incontri è rivolto a chi vuol conoscere la storia del capoluogo turritano ed abbracciare la causa del Fai per la difesa e la valorizzazione dei beni ambientali, artistici e culturali


SASSARI - Prende il via domani, giovedì 17 Gennaio, alle ore 17,30, nella sala conferenze della Camera di Commercio, il ciclo di incontri “La storia di Sassari” che proseguirà fino al prossimo otto Maggio. Dieci “lezioni” per ricostruire un quadro completo sul passato della città, dall’alto medioevo sino ai giorni nostri. L’iniziativa, inserita all’interno della manifestazione “I giovedì della cultura”, rappresenta il punto centrale delle attività organizzate per il 2008 dalla delegazione del Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano)di Sassari. Relatore del primo incontro della rassegna dal titolo “Identità storica di Sassari”sarà lo storico e scrittore Manlio Brigaglia, docente di Storia contemporanea alla Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Sassari. «Il ciclo di lezioni si rivolge a tutte le persone che hanno interesse a conoscere la propria storia - dihiara Maria Grazia Piras, capo delegazione Fai Sassari - e ad abbracciare la causa del Fai per la difesa e valorizzazione dei beni ambientali, artistici e culturali del nostro territorio».
Commenti
19/9/2025
Stanziato 1 milione e 571.591 euro per i progetti di mobilità giovanile per il triennio 2025, 2026 e 2027



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)