Il sindaco tiene fede agli impegni e in due anni porta alla conoscenza della città il nuovo Puc
SASSARI - «Sono decenni che Sassari cerca di dotarsi di un Piano – dichiara Gianfranco Ganau - finalmente ora c’è la possibilità per la nostra città di dotarsi di regole non solo per la crescita residenziale, ma soprattutto per migliorare la qualità della vita a Sassari». Queste le prime parole del sindaco alla presentazione ufficiale del nuovo Piano Urbanistico Comunale della città redatto dall’equipe coordinata dall’architetto Gabrielli. Il piano, atteso da ben 22 anni, era uno dei primi punti programmatici della Giunta guidata da Ganau, e in poco meno di due anni e mezzo di lavoro, la coalizione di centrosinistra alla guida della città, ha presentato ieri, davanti ad una folla enorme, il nuovo strumento urbanistico. A spiegare il lavoro Bruno Gabrielli, Gianfranco Ganau, l’assessore all’urbanistica Valerio Meloni e l’ingegnere Francesco Dettori. Davanti una platea numerosa: Consiglieri comunali, assessori del territorio, tanti professionisti, esponenti di associazioni e molta gente comune. L’architetto Gabrielli parla senza mezzi termini di «occasione storica per la città, traguardo fondamentale». Parla per circa un’ora delle linee seguite nella predisposizione dello strumento urbanistico di sviluppo del territorio. Ecco la rinascita delle periferie abbandonate. Grandi margini di espansione per tutti i quartieri lungo la statale 131: Ottava, Sant’Orsola, Li Punti, da Latte Dolce a San Giovanni. Grandi novità anche sull’agro. Prevista una premialità a patto che almeno cinque proprietari si consorzino e si accollino le spese di urbanizzazione primaria. Insomma, tante novità per la prima città della provincia. Presto sarà organizzata in città una mostra speciale dedicata al Puc, che illustrerà il lavoro e le prospettive di sviluppo.
Nella foto il sindaco Ganau
Commenti