Red
25 gennaio 2021
Week-end anti-Covid: denunce nel Sassarese
Nel fine settimana, i Carabinieri del Comando provinciale di Sassari ha intensificato il controllo del territorio, soprattutto per le norme anti-Covid. Sanzioni a Bono, Burgos, Ozieri, Valledoria e Sedini

SASSARI – Nel fine settimana, i Carabinieri del Comando provinciale di Sassari ha intensificato il controllo del territorio, soprattutto per le norme anti-Covid. A Bono, due persone sono state sanzionate per aver violato la “Zona rossa” che vige per ordinanza del sindaco. A entrambi sono stati anche trovati alcuni grammi di marijuana e per questo segnalati.
A Burgos, è stata multata una persona, perché non indossava la mascherina in un esercizio pubblico, e altre quattro per aver violato il “coprifuoco” delle 22. A Ozieri, il conducente di un’autovettura è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e, con i due passeggeri, sanzionato per aver violato il divieto di recarsi in un Comune diverso da quello di domicilio.
A Valledoria, quattro automobilisti sono stati fermati a bordo delle rispettive autovetture e multati per aver violato il “coprifuoco”. Stessa sorte per due cittadini di Sedini, sorpresi fuori casa ben dopo l’orario del coprifuoco.
|
|
|
|
 |
|
20:07
Nella notte tra giovedì e venerdì, a Thiesi, i Carabinieri dell´Aliquota Radiomobile della Compagnia di Bonorva hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Sassari un 21enne
|
|
|
 |
|
18:09
L’attività di servizio in argomento si inquadra in un più ampio e costante dispositivo di prevenzione posto in essere dall’Agenzia Dogane e Monopoli e dalla Guardia di Finanza negli spazi doganali aeroportuali
|
|
|
 |
|
12:31
I Carabinieri hanno denunciato un 24enne catanese, un 20enne messinese, tre reggini (rispettivamente di 52, 30 e 25 anni) e un 43enne piemontese per truffe a cittadini di Dorgali e Budoni
|
|
|
 |
|
4/3/2021
Malviventi sempre più scatenati, soprattutto nelle ore notturne, ad Alghero. Preso di mira ancora una volta il bar-griglieria Quintilio in zona Calabona ad Alghero
|
|
|
 |
|
4/3/2021
Nell’ambito della consueta collaborazione fra il Corpo forestale della Regione Sardegna e i Carabinieri, è stata avviata a febbraio un’attività di controllo nel sud dell´Isola e, in particolare, nella zona di Villasimius, Capoterra e del Gutturu Mannu. Sequestrate circa 250 trappole metalliche a scatto, quarantacinque lacci per avifauna e due per fauna minore, oltre a venti reti da uccellagione
|
|
|
 |
|
3/3/2021
Controlli alla circolazione stradale e per il rispetto del coprifuoco: tre denunciati per guida in stato di ebbrezza nel capoluogo gallurese. Uno di questi, ha percorso una trentina di chilometri contromano sulla Olbia-Sassari
|
|
|
 |
|
3/3/2021
Agli inizi di dicembre 2020, in località Lotzorae, a Teti, ignoti hanno dato alle fiamme il fienile e il trattore di un 60enne. Nell´occasione, morirono un’ottantina di ovini allevati nell’appezzamento. Ora, non si esclude una svolta significativa delle indagini dei Carabinieri della Compagnia di Tonara
|
|
|
 |
|
3/3/2021
La Regione autonoma della Sardegna e i 342 Comuni soci si riuniranno martedì 16 marzo per la revoca del presidente e la nomina del nuovo Consiglio d’amministrazione
|
|
|
 |
|
3/3/2021
Questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Baunei hanno ricevuto la denuncia da parte di uno speleologo oristanese relativa alla presenza di resti umani in una piccola grotta del Sopramonte di Baunei
|
|
|
 |
|
3/3/2021
Ieri mattina, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Olbia hanno rintracciato e sottoposto un 16enne alla misura cautelare della permanenza in casa e a un 17enne alle prescrizioni per tentata rapina aggravata in concorso e porto abusivo di oggetti atti a offendere
|
|
|
|
|
|