Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoCronacaAnimali › Bosa: un delfino nel Fiume Temo
Red 29 gennaio 2021
Bosa: un delfino nel Fiume Temo
L’esemplare (molto probabilmente un delfino tursiope adulto di sesso maschile) non si trovava in difficoltà, ma era intento a procacciarsi cibo e palesava un buono stato di salute, vista la sua livrea e i salti che faceva


BOSA –Dopo un iniziale allarme si è conclusa a lieto fine la storia di un delfino apparentemente disorientato che, questa mattina (venerdì), ha tenuto con il fiato sospeso la Guardia costiera di Bosa. Nelle prime ore del mattino il primo allarme: segnalata la presenza di un delfino nel Fiume Temo.

Pronto l'intervento degli uomini della Guardia costiera di Bosa, guidati dal tenente di Vascello Fabrizio Frascella, che hanno iniziato a monitorare l’esemplare (molto probabilmente un delfino tursiope adulto di sesso maschile), rendendosi ben presto conto che non si trovava in difficoltà, ma era intento a procacciarsi cibo e palesava un buono stato di salute, vista la sua livrea e i salti che faceva.

Si presume che la quasi totale assenza di traffico marittimo da diporto in questi giorni, a causa dei divieti imposti dalle norme anti-contagio da covid-19, abbiano fatto sì che il cetaceo si sia spinto in un luogo che di solito non è portato a frequentare. Dopo un’ora di monitoraggio, il delfino ha lentamente preso il largo nuotando con regolarità fino alla diga foranea e prendendo il largo.
Commenti
13:36
Un team di entomologi dell’Università degli Studi Roma Tre, guidato dal prof. Andrea Di Giulio, ha scoperto Andrena culucciae nella penisola di Culuccia (nord-est Sardegna). L’individuazione della nuova specie di ape rappresenta un risultato di grande rilievo scientifico e naturalistico: un avanzamento negli studi sulla fauna sarda di api selvatiche e, più in generale, sulla biodiversità dell´Italia e del Mediterraneo. Lo studio, nell’ambito della tesi magistrale di Matteo Annessi, è stato pubblicato sul “Journal of Hymenoptera Research”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)