Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaPoliticaRigenera Italia: «20milioni per Oristanese e Sud Sardegna»
Red 27 aprile 2021
Rigenera Italia: «20milioni per Oristanese e Sud Sardegna»
«Importante occasione per investimenti destinati alla sostenibilità e alla manutenzione pubblica nel 2021», dichiarano i parlamentari sarde del Movimento 5 stelle Lucia Scanu e Luciano Cadeddu


ORISTANO - Al via “Futuro in Comune”, una misura del Progetto “Rigenera Italia” che finanzia le Amministrazioni locali per opere di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. Ai Comuni della provincia di Oristano saranno destinati oltre 9milioni di euro e al territorio del Sud Sardegna 11.740.000euro, per un totale di 20.760.000euro. Il contributo, infatti, passa da 500milioni a un miliardo di euro per il 2021.

Le risorse possono essere utilizzate per interventi territoriali da avviare entro mercoledì 15 settembre quali, tra gli altri, il rifacimento di strade, la manutenzione di edifici pubblici e scuole, la realizzazione o il completamento di piste ciclabili, l’installazione di pannelli fotovoltaici, l’ammodernamento di caldaie in edifici pubblici, l’abbattimento di barriere architettoniche. «E' fondamentale che i sindaci delle province di Oristano e del Sud Sardegna utilizzino nel migliore dei modi i fondi previsti dalla norma, fortemente voluta dal Movimento 5 stelle e in vigore dal 2019. Un provvedimento Rigenera Italia, un’occasione straordinaria per incidere sul territorio e migliorare la qualità di vita dei cittadini», sottolineano i parlamentari sardi del Movimento 5 stelle Lucia Scanu e Luciano Cadeddu.

Nel 2021, vengono destinati 100mila euro ai Comuni fino a 5mila abitanti, 140mila a realtà tra 5mila e 10mila unità, 180mila alle Amministrazioni con una popolazione compresa tra i 10mila e i 20mila abitanti. Inoltre, la norma stanzia 260mila euro per i Comuni territoriali tra i 20mila e i 50mila abitanti, per andare poi ai tre scaglioni superiori: 340mila euro per le città fino a 100mila abitanti, 420mila per quelle tra 100mila e 250mila abitanti e mezzo milione di euro per tutti i Comuni con più di 250mila abitanti. «La transizione ecologica è un percorso necessario che coinvolge attivamente i Comuni. Grazie ai fondi messi a disposizione dallo Stato, inoltre, abbiamo la possibilità di aprire nuovi cantieri sostenendo l’economia locale: è il momento di accelerare», concludono gli esponenti pentastellati.

Nella foto: il parlamentare Luciano Cadeddu
Commenti
3/11/2025
Fratelli d’Italia Alghero esprime piena solidarietà alle Forze dell’Ordine, impegnate a garantire la sicurezza pubblica e la libertà di tutti, e ribadisce il proprio impegno per una società che rifiuti ogni dittatura, ogni estremismo e ogni tentativo di riscrivere la storia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)