Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCronacaSocietà › Sara e Josué, si Guatemalteco
Cor 2 settembre 2021 video
Sara e Josué, si Guatemalteco
Al castello di Sanluri la prima cerimonia in Sardegna con rinnovo di promesse col rito guatemalteco. Gli sposi sono Sara Medda di Villamar e Josué David Pani di Barumini. Il sogno si avvera lo scorso 29 agosto. Le immagini


ORISTANO - Gli sposi sono Sara Medda di Villamar e Josué David Pani di Barumini. Josué David è un ragazzo adottato che proviene dal Guatemala: la sua storia è quella di un bambino che è stato trovato dalle suore missionarie nella frontiera tra il Guatemala e il Messico, portato in salvo ha vissuto in istituto in Guatemala fino all'età di 8 anni, finché la famiglia Pani non lo ha adottato.

La storia d amore di Sara e David è nata il 29 agosto del 2019 come un vero miracolo. Sara aveva sognato pochi giorni prima che ad una festa aveva trovato una croce d'oro e prendendola in mano le era apparso Gesù che le aveva detto «questa croce ha scritto il numero 8, tu corri veloce». Dopo pochi giorni Sara è andata alla festa di Tuili San Antonio, e per puro caso negli auto-scontri ha incontrato un ragazzo e le chiede di salire a fare un giro negli autoscontri comprando i gettoni (gliene furono consegnati 8 invece che 6 e il suo autoscontro portava il numero 44).

L'immagine di Gesù voleva rappresentare il primo nome di David che è Josué e la croce presa in mano era quella che portava lui come orecchino. L'amore scoccò come un fulmine al cel sereno e da lì non si sono più separati: Dopo 17 giorni che si conoscevano David le ha chiesto di sposarla con rito tradizionale italiano in chiesa, poi il grande sogno di celebrare il matrimonio Guatemalteco e rinnovare le promesse che si è realizzato un anno dopo, esattamente il 29agosto 2021 a loro fianco i ragazzi del Guatemala che sono stati anch'essi adottati dalle famiglie sarde a condividere assieme alle suore che li hanno portati qui in Sardegna questa enorme gioia.
Commenti

24/11/2025
Facciamolo insieme questo passo nel futuro, senza aver paura di non essere abbastanza forti, perché c’è solo un modo per vincere su chi dice di amarci e poi ci schiaccia, essere unite in modo da non essere mai sole davanti al pericolo
24/11/2025
Il contrasto alla violenza non può essere compito esclusivo di chi opera nel settore: deve coinvolgere tutti. Molte donne non denunciano perché temono di trovarsi senza indipendenza economica, senza sicurezza, con responsabilità di cura che ricadono solo su di loro. Su questo dobbiamo fare di più



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)