Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieolbiaCronacaCoste › Pietre, ciottoli, sabbia: sequestri a Olbia
Cor 3 settembre 2021
Pietre, ciottoli, sabbia: sequestri a Olbia
Al porto di Olbia i funzionari ADM di Sassari hanno rinvenuto nel bagaglio di un cittadino rumeno, residente a Ferrara e in partenza per Livorno, un discreto quantitativo di sassi


OLBIA - Sabbia e ciottoli delle spiagge sarde continuano a essere un souvenir ambito per i turisti, nonostante le pesanti sanzioni previste dalla Legge Regionale 16/2017 a tutela dei litorali sardi. Al porto di Olbia i funzionari ADM di Sassari hanno rinvenuto nel bagaglio di un cittadino rumeno, residente a Ferrara e in partenza per Livorno, un discreto quantitativo di sassi prelevati dalla spiaggia di Capo Pecora nella località di Buggerru.

Negli ultimi giorni all’aeroporto “Costa Smeralda” di Olbia i rinvenimenti da parte dei funzionari ADM di Sassari, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Olbia, sono stati due. Il primo a carico di un cittadino svizzero che ha tentato di portare via una bottiglia piena di sabbia e una busta di pietre e ciottoli dell’arenile di Porto Rotondo; il secondo relativo a un cittadino olandese in partenza per Amsterdam che trasportava 1,1 Kg. di sabbia e ben 3 Kg. di ciottoli.

Per i passeggeri coinvolti, che hanno dichiarato di ignorare la normativa ambientale in questione, è scattata la sanzione amministrativa che va, ai sensi dell’art. 40, comma 2, della L.R. 16/2017 da un minino di 500 a un massimo di 3.000 euro. Considerato l’elevato numero di transiti che hanno interessato l’Isola nell’attuale stagione estiva, si rileva una riduzione delle violazioni accertate rispetto agli scorsi anni, frutto della campagna di sensibilizzazione “Portala nel cuore”, realizzata da ADM in collaborazione con la Regione Sardegna e lanciata nello scorso mese di luglio.
Commenti
11/9/2025
Lo dice il presidente della Commissione consiliare Ambiente del Comune di Alghero, Christian Mulas. Giovedì 19 settembre è stata convocata una Commissione Consiliare Congiunta con il presidente della Commissione Urbanistica Emiliano Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)