Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaSocietà › Al via il Censimento ad Alghero
Cor 29 ottobre 2021
Al via il Censimento ad Alghero
Il Comune di Alghero fa parte di questa rilevazione censuaria che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale


ALGHERO - Dal 14 ottobre ha preso il via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021. Dal 2018 il censimento si svolge annualmente e non più ogni dieci anni e coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie. Il Comune di Alghero fa parte di questa rilevazione censuaria che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale. Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione. Informazioni utili anche per il territorio.

Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici è fondamentale la piena collaborazione delle famiglie scelte a campione. Partecipare al Censimento è un dovere morale ancor prima di un obbligo di legge, la cui violazione può comportare l’applicazione di una sanzione amministrativa. Il censimento si basa su due rilevazioni distinte; le famiglie campione coinvolte partecipano a due distinte rilevazioni campionarie: La rilevazione “da Lista” prevede di regola la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat per le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso; La rilevazione “Areale”, alla quale partecipano le famiglie che risiedono nei “territori campione” e che saranno avvisate tramite locandina e lettera, prevede invece la compilazione del questionario tramite un rilevatore incaricato dal Comune.

Per ogni dubbio, gli intestatari delle famiglie campione possono chiedere informazioni o ricevere assistenza, contattando direttamente il Numero Verde Istat 800 188 802, attivo tutti i giorni dal 1 ottobre al 23 dicembre, compresi sabato e domenica, dalle ore 09:00 alle ore 21:00; oppure contattando il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) al numero di telefono di 079 9978614 o recarsi presso il la sede del CCR, presso gli uffici dei Servizi Demografici di via Catalogna, 52 – 58 aperta al pubblico nei pomeriggi di Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Commenti
24/11/2025
Facciamolo insieme questo passo nel futuro, senza aver paura di non essere abbastanza forti, perché c’è solo un modo per vincere su chi dice di amarci e poi ci schiaccia, essere unite in modo da non essere mai sole davanti al pericolo
24/11/2025
Il contrasto alla violenza non può essere compito esclusivo di chi opera nel settore: deve coinvolgere tutti. Molte donne non denunciano perché temono di trovarsi senza indipendenza economica, senza sicurezza, con responsabilità di cura che ricadono solo su di loro. Su questo dobbiamo fare di più



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)