Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Prima nazionale per il quintetto di Lendvay
A.B. 6 marzo 2008
Prima nazionale per il quintetto di Lendvay
Al Teatro Eliseo l’ensemble ungherese formato da cinque archi. Inizia in grande stile la Stagione Classica dell´Ente Musicale di Nuoro con una performance tra classica e gipsy. Ecco tutti gli appuntamenti in cartellone


NUORO - Il rigore classico incontra i colori della musica tzigana. Sarà un concerto imprevedibile quello di domani sera al Teatro Eliseo di Nuoro. Il quintetto d'archi di “Lendvay & Friends” si esibirà, a partire dalle ore 20.30, con lo spettacolo “Classic meets gipsy”. Un’anteprima assoluta per l’Italia. Infatti, l’“Ente Musicale di Nuoro” ha voluto stupire sin dalla prima data della nuova “Stagione Concertistica Classica”, e propone l'ensemble ungherese più originale in circolazione. Il repertorio di Lendvay & Friends mescola la musica classica con le sonorità tradizionali della loro terra. Un’opera di ricerca che richiamato l'attenzione degli addetti ai lavori: il loro cd “Lendvay” è stato premiato in Germania per la categoria “Classical music without frontieres”. Il gruppo è formato da József Lendvay ed Alexandre Afanassiev ai violini, Peter Menyhart alla viola, Alexander Bagrintsev al violoncello e Corneliu-Cosmin Puican al contrabbasso. Lendvay&Friends si sono esibiti in concerti e festival in tutto il mondo. Negli ultimi anni hanno preso parte all’austriaco “Feldkirch Festival”, nonché alle manifestazioni tedesche “Schleswig Holstein Music Festival”, “Festival di Mecklenburg-Vorpommern” e “Potsdam Summer Night”. Hanno tenuto concerti anche nel Regno Unito ed in Ungheria. Sono stati chiamati ad esibirsi anche durante la consegna del premio “Point Alpha Price for German Unity” all’ex presidente degli Stati Uniti George Bush, all’ex cancelliere tedesco Helmut Kohl e all’ex presidente sovietico Michail Gorbaciov. La “Stagione Classica Primaverile” proseguirà poi con il “Festival Pianistico Internazionale”. A partire da mercoledì 12 Marzo, offrirà in quattro appuntamenti una carrellata sui nuovi protagonisti del pianoforte. In programma il giovanissimo Ilya Maksimov (mercoledì 12 Marzo), il romano Sebastiano Brusco (venerdì 28 Marzo), il belga Patrick Dheur (venerdì 4 Aprile), e il sardo Walter Agus (venerdì 18 Aprile). Tutti i concerti del Festival si terranno nell’Auditorium dell’Isre. Un concerto attesissimo sarà invece quello dei venerdì 16 Maggio. Sul palco del Teatro Eliseo di Nuoro salirà una delle più grandi voci della lirica italiana, il baritono Angelo Romero. La sua lunga carriera l’ha visto cantare nei templi mondiali della musica, dalla Scala al Metropolitan di New York. Un impegno che ha condiviso con direttori come Kleiber, Riccardo Muti e Claudio Abbado. Tra le sue collaborazioni spiccano i nomi più prestigiosi della lirica contemporanea, da Placido Domingo a Josè Carreras, da Luciano Pavarotti a Mario Del Monaco. Il biglietto intero per un singolo spettacolo è di 8 euro (4 euro per il biglietto “ridotto”). L’abbonamento per tutti i concerti è di 30 euro (15 euro “ridotto”). Prevendita a “Mousiké”, in Via Gramsci a Nuoro (telefono 0784/208008).

Nella foto: Il quintetto d'archi di “Lendvay & Friends”
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)