Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaRiti › «Un sorriso e una mano per il prossimo»
Cor 26 marzo 2022
«Un sorriso e una mano per il prossimo»
L’arcivescovo di Sassari venerdì mattina, nella cappella al settimo piano dell’ospedale civile, ha officiato la celebrazione per la festa della Santissima Annunziata


SASSARI – Dopo due anni dallo scoppio della pandemia, oggi gli operatori sanitari e i pazienti sono tornati in presenza per celebrare la festa dell’Annunciazione del Signore. Al settimo piano dell’ospedale civile, nella cappella dedicata alla patrona del nosocomio, la Santissima Annunziata, è stato l’arcivescovo di Sassari, monsignor Gian Franco Saba, a officiare questa mattina la funzione religiosa. L’appuntamento religioso è stato organizzato dalla cappellania ospedaliera aziendale, con don Piero Bussu, don Virgilio Businco e padre Eugenio Pesenti.

A concelebrare la funzione religiosa è stato anche don Salvatore Fois della parrocchia di San Vincenzo all’interno della quale ricade anche l’ospedale civile. L’arcivescovo ha ricordato come la giornata rappresenti l’occasione per celebrare due momenti importanti: da una parte l’annunciazione del progetto del Signore di venire in mezzo a noi, dall’altra l’Annunziata e cioè la scelta di Maria attraverso la quale il Signore compirà questo progetto. L’alto prelato ha quindi ricordato come sia importante che ciascuno di noi prenda su di sé la “creatura umana” e come questo si realizzi in un posto quale l’ospedale, grazie agli infermieri, ai medici, ai professori e ai ricercatori, agli stessi cappellani, ai volontari e alle religiose.

Una cura che si manifesta nei reparti come nelle sale operatorie ma anche negli uffici amministrativi. «Tutta la chiesa in sé è chiamata a formare discepoli missionari che si prendono cura del prossimo – ha detto monsignor Saba – Come? Anche con un sorriso e tendendo la mano. Dobbiamo fare i passi necessari». Alla funzione religiosa, assieme ai primari e alle coordinatrici infermieristiche, erano presenti anche il direttore generale dell’Aou Antonio Lorenzo Spano e il direttore sanitario Francesco Bandiera. La messa è stata animata dalla corale polifonica “Città di Sennori”, diretta dal maestro Francesco Santino Scognamillo.
Commenti
7/9/2025
La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo “Tra Liga e realtà”. I festeggiamenti per la patrona del paese intrecciano fede, tradizioni popolari, momenti di condivisione, e raccontano la storia di una comunità. Sabato 13 settembre la sagra del pesce e domenica 14 la conclusione della festa con lo scambio della bandiera tra il priore uscente e il nuovo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)