Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSaluteAnimali › Sterilizzazioni, nuovo bando a Sassari
S.A. 11 luglio 2022
Sterilizzazioni, nuovo bando a Sassari
Le domande pervenute saranno prese in considerazione sulla base dell’ordine di arrivo e del reddito Isee 2022 che non deve essere superiore a 20mila euro e il contributo varierà da 180 euro per i cani di sesso femminile e 100 per i cani di sesso maschile


SASSARI - Incentivare le sterilizzazioni dei cani per combattere il randagismo. È la scelta fatta dall'Amministrazione comunale di Sassari che ha riproposto la campagna per incentivare le sterilizzazioni attraverso l’erogazione di un contributo per sterilizzare i cani di proprietà, con la possibilità di scegliere il veterinario di fiducia. L'aiuto economico, prevede un contributo di 180 euro per i cani di sesso femminile ed 100 per i cani di sesso maschile.

La sterilizzazione dei cani è uno dei pilastri fondamentali per la lotta al randagismo. Le domande pervenute saranno prese in considerazione sulla base dell’ordine di arrivo e del reddito Isee 2022 che non deve essere superiore a 20mila euro e il contributo varierà da 180 euro per i cani di sesso femminile e 100 per i cani di sesso maschile. I richiedenti dovranno essere residenti a Sassari, avere un cane microchippato e iscritto nella BDR (Banca Dati anagrafe canina Regionale). Avranno diritto di precedenza, le istanze delle aziende agricole sia per i cani femmina sia per i maschi. I proprietari con due cani potranno avere il contributo in prima battuta per i cani femmina e nel caso in cui residuino dei fondi anche per il secondo cane femmina o maschio.

Le persone interessate dovranno trasmettere via pec o e-mail al Settore Ambiente e Verde pubblico il modulo, scaricabile dal sito www.comune.sassari.it, compilato e sottoscritto, insieme alla copia del modello Isee, del documento di riconoscimento del proprietario e tesserino sanitario e anagrafico del cane e della nomina del veterinario che eseguirà l'intervento, controfirmata dal professionista. Il contributo sarà erogato direttamente al proprietario del cane, dietro presentazione di fattura del veterinario e certificazione di quest'ultimo dell'avvenuto intervento.
Commenti
27/10/2025
Un team di entomologi dell’Università degli Studi Roma Tre, guidato dal prof. Andrea Di Giulio, ha scoperto Andrena culucciae nella penisola di Culuccia (nord-est Sardegna). L’individuazione della nuova specie di ape rappresenta un risultato di grande rilievo scientifico e naturalistico: un avanzamento negli studi sulla fauna sarda di api selvatiche e, più in generale, sulla biodiversità dell´Italia e del Mediterraneo. Lo studio, nell’ambito della tesi magistrale di Matteo Annessi, è stato pubblicato sul “Journal of Hymenoptera Research”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)