Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroOpinioniSanitàCombattiamo uniti per una sanità migliore
Mario Salis 10 agosto 2022
L'opinione di Mario Salis
Combattiamo uniti per una sanità migliore


La sanità è per la maggior parte dei cittadini il valore più i importante. Ad Alghero come in molte altre parti della Sardegna, le continue manifestazioni popolari di protesta sulla mancata riorganizzazione del comparto sanitario, sono da diversi anni una costante, un problema serio al quale è necessario porre rimedio con urgenza. Le reiterate denunce di tutta la politica locale, di inadeguatezza delle risposte alla domanda  di interventi sanitari,  vedasi liste d'attesa, hanno oramai oltrepassato la soglia del grottesco. La polemica divampata come un incendio estivo, da parte di  tutte le forze politiche del territorio, sulla gestione dell'Ospedale Marino e sul blocco dell'attività di ortopedia, rappresenta, al di là delle mirabolanti promesse di rilancio, un punto fondamentale delle criticità che riguardano tutto il comparto sanitario.
 
La principale struttura del Presidio Ospedaliero di Alghero, l'Ospedale Civile, è ben lontana dal soddisfare gli standard che erano stati assicurati dall'inquadramento ad Ospedale di primo livello. Il cronico ridimensionamento dell'attività dell'area chirurgica (chirurgia generale, ortopedia, urologia ed altri) correlato alla persistente carenza di personale medico, chirurghi e anestesisti e disponibilità di sale operatorie, è prossima al tracollo dopo la chiusura delle sale del Marino.

L'inadeguatezza strutturale e organizzativa dell'intera area chirurgica del PO di Alghero, è causa, purtroppo, di persistente disagio non solo per l'utenza, ma indirettamente anche per le altre unità e servizi,  in particolare per le unità di medicina e di pronto soccorso, anch'esse in crisi per l'annosa insufficiente disponibilità di risorse, personale medico, infermieristico, con conseguente sovraffollamento di pazienti da gestire.  A ciò si aggiunge la scarsa attenzione verso i presidi sanitari territoriali ed in particolare i servizi specialistici ambulatoriali, pneumologia e cardiologia ed altri, che necessitano di riorganizzazione e potenziamento e inquadramento nel nuovo piano aziendale  come vere e proprie unità operative territoriali, meglio integrate con la rete ospedaliera e in grado di gestire in maniera più completa i pazienti con patologie croniche, garantendo loro percorsi diagnostico terapeutici integrati con strutture di primo livello, senza dover ricorrere ad un ricovero ospedaliero. È crescente il timore che i reparti dell'ospedale marino con l'ortopedia, entrando a far parte del DEA di secondo livello dell'AOU Sassarese, possano vanificare tutto il lavoro fatto per la classificazione di primo livello, per la cui realizzazione è indispensabile l'ortopedia. Come recita un vecchio adagio: sanità  e libertà valgono più di una città, al di là delle appartenenze politiche, si può davvero, per una volta combattere uniti per un progetto condiviso a favore della nostra comunità. 

*Segretario Pd Alghero
Commenti
15:41
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
17:37
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»
27/10/2025
Sanità, il Sindaco Raimondo Cacciotto: Costruire un progetto serio in sinergia con il territorio. L´intervento del Sindaco Raimondo Cacciotto in Consiglio Comunale in sessione straordinaria pubblica e aperta
27/10/2025
Sanità del Nord Ovest, Michele Pais (Lega): “Assenza grave del governo regionale al Consiglio comunale di Alghero”
29/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)