Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresPoliticaPolitica › Stintino deve restituire mezzo milione all´Ue
S.A. 17 agosto 2022
Stintino deve restituire mezzo milione all´Ue
La nuova amministrazione del Comune di Stintino si è ritrovata a dover restituire mezzo milione di euro alla Commissione Europea per una scadente gestione del progetto “Life+ Sterna” da parte della precedente amministrazione


STINTINO - Doveva essere un piano per valorizzare le potenzialità ambientali del territorio e salvaguardare alcune specie animali del nostro habitat, invece la nuova amministrazione del Comune di Stintino si è ritrovata a dover restituire mezzo milione di euro alla Commissione Europea per una scadente gestione del progetto “Life+ Sterna” da parte della precedente amministrazione.



La commissione ha analizzato l'attuazione dell'azione e ha concluso che, dei costi finali ammissibili dichiarati di 1.515.074,75 EUR, 731.511,14 EUR non erano conformi agli articoli 25 e 26 delle disposizioni comuni.
«Un enorme danno per il Comune di Stintino e i suoi cittadini. Un debito che ha ridotto il bilancio comunale per mezzo milione di euro e che avrà un forte impatto nella gestione amministrativa del nostro borgo. Stiamo valutando insieme alla giunta di procedere legalmente nei confronti dei responsabili di questo scempio» ha commentato il sindaco Rita L. Vallebella. «Abbiamo voluto rendere pubblica attraverso un comunicato questa notizia per rispetto nei confronti degli abitanti di Stintino. Un’amministrazione sempre più trasparente sarà la base per il futuro del nostro lavoro all’interno degli uffici comunali» ha concluso.
Commenti
12/9/2025
La replica dell´Amministrazione comunale alla nota di Forza Italia sul presunto abuso della tensostruttura a Lo Quarter. Da Porta Terra rilanciano il luogo che continuerà ad ospitare eventi e nel prossimo futuro i matrimoni. Le dichiarazioni del sindaco Cacciotto e dell´assessore Daga
12/9/2025
«Assenza del placet della Soprintendenza sulla installazione nel Quarter della tensostruttura denominata Alguer Hall. Intervenga il sindaco prima che lo facciano gli organi preposti»
11/9/2025
La denuncia è di Francesca Ghirra, deputata dei Progressisti: non accetteremo che la nostra Sardegna diventi terra di svago per militari accusati di crimini di guerra. Cercheremo di sapere la verità con tutti gli strumenti a nostra disposizione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)