|
S.A.
28 novembre 2022
Parco urbano: apertura cantiere a Sorso
Ha preso forma progettuale definitiva solo pochi mesi fa con l’approvazione del progetto esecutivo, inizia oggi il suo percorso di realizzazione concreta

SORSO - L’idea dell’Amministrazione comunale di Sorso che, dopo l’acquisizione dell’area avvenuta a fine 2020, ha preso forma progettuale definitiva solo pochi mesi fa con l’approvazione del progetto esecutivo, inizia oggi il suo percorso di realizzazione concreta. «L’Amministrazione Comunale rispettando pienamente il cronoprogramma stringente che si era data è riuscita a portare a termine tutte le complesse procedure (dall’acquisizione al patrimonio comunale dell’area interessata all’affidamento dell’incarico per la progettazione fino al via libera al progetto esecutivo) - afferma il sindaco Fabrizio Demelas - per arrivare a tempo di record all’avvio dei lavori di realizzazione del più grande e moderno Parco della Città che si estenderà su un’area di 2,5 ettari, ricompresa tra il parcheggio del cimitero comunale, via Marina e i terreni già di proprietà dell’Ente sui quali insistono gli uffici dei Servizi Sociali, con l’annessa Palestra di via Dessì, e la RSA. Un progetto che prevede, tra gli interventi principali, la realizzazione di percorsi naturalistici per passeggiate e attività sportive adeguatamente illuminati, arredi per lo svago, un playground polivalente per sport e spettacoli, un piccolo anfiteatro, un ampio parcheggio riqualificato. Verrà consegnato quindi alla fruibilità dell’intera Comunità, confidiamo entro un anno al massimo dall’inizio dei lavori, un impianto polifunzionale nel cuore della Città per il tempo libero e per molteplici usi culturali e sociali. Dobbiamo ritenerci tutti pienamente soddisfatti e orgogliosi dell’obiettivo che stiamo raggiungendo perché è di quelli strategici che faranno fare un salto di qualità alla nostra Città. Ringrazio tutti i miei collaboratori, consiglieri e assessori, nonché lo staff dell’ufficio tecnico comunale che con gli omologhi della Rete Metropolitana e lo Studio di Progettazione incaricato hanno fatto un lavoro straordinario in tempi da record».
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
25/10/2025
Si è svolta giovedì presso Villa Maria Pia ad Alghero, l´Assemblea del Parco Naturale di Porto Conte e Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana presieduta da Emiliano Orrù, alla presenza dei membri del Consiglio direttivo, Francesca Carta e Luca Pais. Licenziate positivamente alcune importanti variazioni al bilancio
|
|
|
 |
|
25/10/2025
A lanciare la sfida è il botanico algherese e docente universitario Emanuele Farris che riunirà su questi temi le imprese, le istituzioni, le associazioni e tutti i portatori d'interesse del territorio all'evento tematico in programma il 5 novembre
|
|
|
|
|
27 ottobre 27 ottobre 27 ottobre
|