Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizienuoroCronacaAnimali › Malattia Cervo, nuovo focolaio ed è ancora blocco
S.A. 7 dicembre 2022
Malattia Cervo, nuovo focolaio ed è ancora blocco
Accertato questo pomeriggio a Busachi un nuovo focolaio della malattia emorragica del cervo che dunque arriva nel centro Sardegna. In conseguenza di ciò il Ministero ha imposto alla Sardegna di sospendere la precedente determina di sblocco


NUORO - Accertato questo pomeriggio a Busachi un nuovo focolaio della malattia emorragica del cervo che dunque arriva nel centro Sardegna. «Una bruttissima notizia che arriva proprio nel giorno dello sblocco della movimentazione dopo un mese di blocco totale - spiega il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu –. In attesa di ulteriori aggiornamenti e di conoscere meglio i dettagli, chiediamo che si consenta comunque la movimentazione dei ruminanti anche se con Pcr e si sia celeri per circoscrivere il virus ed arrivare nuovamente alla libera movimentazione». In conseguenza di ciò il Ministero ha imposto alla Sardegna di sospendere la precedente determina di sblocco.

Proprio oggi, infatti, era stato dato il via libera alla movimentazione dei ruminanti dopo il blocco totale di circa un mese a causa del riscontro ad Arbus del primo caso in Europa della malattia emorragica del cervo. Le Asl avevano ricevuto stamane le direttive dopo le indicazioni emerse giovedì scorso dal tavolo tecnico con il Ministro della Salute e il Centro di referenza nazionale per le malattie esotiche di Teramo.
Commenti
13:36
Un team di entomologi dell’Università degli Studi Roma Tre, guidato dal prof. Andrea Di Giulio, ha scoperto Andrena culucciae nella penisola di Culuccia (nord-est Sardegna). L’individuazione della nuova specie di ape rappresenta un risultato di grande rilievo scientifico e naturalistico: un avanzamento negli studi sulla fauna sarda di api selvatiche e, più in generale, sulla biodiversità dell´Italia e del Mediterraneo. Lo studio, nell’ambito della tesi magistrale di Matteo Annessi, è stato pubblicato sul “Journal of Hymenoptera Research”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)