Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaManifestazioni › Si chiude a Sennori la Rassegna Corale
Cor 29 dicembre 2022
Si chiude a Sennori la Rassegna Corale
L’appuntamento con il concerto finale della manifestazione è per le ore 20 nella chiesa di San Basilio Magno. La manifestazione si svolge con il patrocinio della Provincia di Sassari, del Comune di Sassari, del Comune di Sennori e del Comune di Ossi


SENNORI - Domani, venerdì 30 dicembre 2022, si chiude a Sennori la Seconda Rassegna Corale Tonino Rubattu, organizzata dall’associazione musicale “Coro Polifonico Città di Sennori”, in occasione del suo quindicesimo anno dalla fondazione. L’appuntamento con il concerto finale della manifestazione è per le ore 20 nella chiesa di San Basilio Magno. Qui, dopo l’apertura del coro femminile “Sa oghe de sos feminos sennaresos”, si esibiranno la cappella musicale “Don Gino Porcheddu” di Sassari, diretta dal Maestro Federica Nuvoli, il coro Lux Nova di Ossi, diretto dal Maestro Salvatore Spanedda, l'organista Stefano Melis e il Coro Polifonico Città di Sennori, diretto dal Maestro Francesco Santino Scognamillo, che è anche direttore artistico della rassegna. La manifestazione si svolge con il patrocinio della Provincia di Sassari, del Comune di Sassari, del Comune di Sennori e del Comune di Ossi. Proprio a Sassari e Ossi si sono svolte le prime due serate della rassegna, martedì 27 dicembre nella chiesa di San Vincenzo e mercoledì 28 dicembre nella chiesa di San Bartolomeo, con grande successo di pubblico. “Per Sennori è un onore e motivo di grande orgoglio poter essere parte di questa rassegna ideata dal Coro Polifonico e dal maestro Scognamillo, con cui si rende omaggio alla figura del nostro compianto concittadino Tonino Rubattu, uomo di immensa cultura, studioso di valore assoluto per la nostra comunità e per tutta la Sardegna”, commenta la vicesindaco e assessora alla Cultura del Comune di Sennori, Elena Cornalis.
Commenti
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)