ALGHERO - “Produzione Industriale e Tutela della Salute in Sardegna” è il tema che sarà trattato Giovedì 24 Aprile nel corso della Settimana di Cultura per lo Sviluppo e l’Ambiente, alle ore 19. Sarà il Consigliere Provinciale Carelo Piras, Igienista Ambientale e Presidente della Commissione Consiliare ambiente e assetto del Territorio ad introdurre il tema e a svolgere il compito di moderatore. La Sardegna a differenza di quanto viene lasciato intendere, patisce gli effetti di una politica di sviluppo industriale attuata negli anni ’60 che –se per un verso ha determinato sviluppo economico- ha altresì determinato forti condizionamenti e pregiudizio alla salute delle popolazioni insediate in prossimità degli stabilimenti industriali. Le alte tracce residue di metalli pesanti costituiscono una preoccupante insidia alla salute: è stato sperimentato che la percentuale di mortalità da tumori, ai polmoni, alla vescica e ad organi affini raggiunge dei picchi particolarmente alti proprio nei territori di Portovesme, Ottana e Porto Torres. Ma come sarà possibile conciliare sviluppo industriale con la tutela della salute? L’ing. Mauro Marchetti, dell’Istituto di Chimica Biomolecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche ed il Dott. Vincenzo Migaleddu, Medico Chirurgo specializzato in Diagnostica per Immagini nonché promotore dello SMIRG Sardinian Mediterranean Imaging Research Group – No Profit Foundation, relazioneranno su questa importante problematica cercando di formulare le eventuali possibili proposte alternative di Sviluppo Industriale.
Commenti