Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaPolitica › Cyberbullismo: ordine del giorno ad Alghero
Cor 2 marzo 2023
Cyberbullismo: ordine del giorno ad Alghero
Interrogazione ad Alghero dell´Udc: primo firmatario Christian Mulas. Impegna il sindaco e l´amministrazione ad attivate tutta una serie di attività di prevenzione nelle scuole ed in tutti gli ambiti territoriali


ALGHERO - Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni sempre più frequenti e sono spie di un malessere sociale e di devianza giovanile che si manifesta soprattutto tra gli adolescenti. Il fenomeno del bullismo/cyberbullismo è caratterizzato da azioni prepotenti, violente e intimidatorie (molestie verbali, aggressioni fisiche, forme di persecuzione) e/o da comportamenti di esclusione sociale, perpetrati intenzionalmente e ripetutamente, da un singolo o da più persone, su una vittima, anche online (cyberbullismo). È espressione di scarsa tolleranza e non accettazione verso chi è diverso per etnia, per religione, per caratteristiche psicofisiche, per genere, per identità di genere, per orientamento sessuale e per particolari realtà familiari.

Gli atti di bullismo e cyberbullismo sono rivolti spesso ai ragazzi più deboli, e possono sfociare in atti di violenza fisica e psicologica anche gravi, dei quali le vittime possono portare le conseguenze per molto tempo. Secondo i dati della Sorveglianza HBSC Italia 2018 e l’indagine Istat del 2019 “Indagine conoscitiva su bullismo e cyberbullismo”, gli atti di bullismo subìti a scuola decrescono con l’età, in particolare la percentuale di soggetti che ha subìto prepotenze una o più volte al mese diminuisce al crescere dell’età passando dal 22,5% fra gli 10 e i 13 anni al 17,9% fra i 14 e i 17 anni. Ad Alghero ci sono stati diversi casi di bullismo che hanno portato i genitori preoccupati a denunciare questi eventi. La scuola da sola non può certamente risolvere questo problema è importante che anche l'amministrazione debba intervenire dando apporto e strumenti agli insegnanti.
Commenti
12/9/2025
La replica dell´Amministrazione comunale alla nota di Forza Italia sul presunto abuso della tensostruttura a Lo Quarter. Da Porta Terra rilanciano il luogo che continuerà ad ospitare eventi e nel prossimo futuro i matrimoni. Le dichiarazioni del sindaco Cacciotto e dell´assessore Daga
12/9/2025
«Assenza del placet della Soprintendenza sulla installazione nel Quarter della tensostruttura denominata Alguer Hall. Intervenga il sindaco prima che lo facciano gli organi preposti»
11/9/2025
La denuncia è di Francesca Ghirra, deputata dei Progressisti: non accetteremo che la nostra Sardegna diventi terra di svago per militari accusati di crimini di guerra. Cercheremo di sapere la verità con tutti gli strumenti a nostra disposizione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)