Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Il racconto di Massimiliano Fois a Bosa
S.A. 23 maggio 2023
Il racconto di Massimiliano Fois a Bosa
Il lavoro è frutto di una residenza artistica dell´autore di origini bosane in città, per il progetto Austriamentis di Valentina Piredda-Sardinia. Appuntamento venerdì 26 maggio a Bosa


ALGHERO - Venerdì 26 maggio alle ore 17.30 a Bosa, nella sede dell'Università della Terza Età in via Azuni n. 9, il narratore, saggista e poeta algherese Massimiliano Fois, presenterà il suo nuovo racconto dal titolo: “Emilia e il soldato della Wehrmacht” Bosa, Sardinien 1943 (Edizioni Nemapress). Il lavoro è frutto di una residenza artistica dell'autore di origini bosane in città, per il progetto Austriamentis di Valentina Piredda-Sardinia.

Il racconto, come recita la quarta di copertina dell'opera, è ambientato a Bosa, antico borgo medioevale di pescatori e conciatori che si trova nella costa nord occidentale della Sardegna, attraversato dal fiume Temo e sovrastato dal castello Malaspina, recentemente riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia. Durante la seconda guerra mondiale, la cultura e le sue tradizioni fanno da sfondo alla storia dei due giovani protagonisti.

Guerra e fede, paura e speranza, amore e lacrime. È l’anno 1943. A seguire la proiezione del docufilm “Non solo Dio arriva dal cielo-Bosa, Maggio 1943” sempre opera di Massimiliano Fois insieme al giovane videomaker Valentino Solinas, che racconta una delle pagine più buie della storia cittadina. Dialogherà con l'autore Katiuscia Nieddu e Valentina Piredda-Sardinia (ingresso gratuito).
Commenti
9:08
Lo scrittore e giornalista sarà ad Alghero, ospite della Libreria, Cyrano per presentare il suo nuovo romanzo "Allo sguardo attento" appena pubblicato dalle edizioni Il Maestrale. A dialogare con lui ci sarà Elias Vacca. Appuntamento venerdì 7 novembre
5/11/2025
“Un’isola e i suoi libri” da giovedì 6 allo spazio MAN di corso Garibaldi. La prima giornata tra Ciusa, Deledda e Mannuzzu
4/11/2025
na grande chiusura per una straordinaria edizione della XII^ edizione del festival Dall´altra parte del mare: La scrittrice spagnola il primo dicembre sarà protagonista di un doppio atteso appuntamento fra Sassari (mattino) e Alghero (sera)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)