Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaUniversità › Università: accordo tra Sassari e Belgrado
S.A. 24 giugno 2023
Università: accordo tra Sassari e Belgrado
L´Università di Belgrado in visita all´Università di Sassari. Il Rettore Mariotti ratifica un ampio accordo di collaborazione internazionale


SASSARI - Il Rettore dell’Università di Sassari, professor Gavino Mariotti, ha accolto stamattina in rettorato il Rettore dell’Università di Belgrado, professor Vladan Djokic. Durante la visita, i due rettori hanno ratificato un accordo generale di collaborazione internazionale a carattere didattico e scientifico che potrà poi dar luogo a singoli progetti condivisi dai diversi dipartimenti. Il pomeriggio, infatti, sarà dedicato a un confronto tra i rappresentanti dell’Ateneo di Sassari e quello serbo, che potranno proporre idee mirate su come proseguire la collaborazione in aree interdipartimentali di interesse per entrambe le università.

Della delegazione serba fanno parte, oltre al Rettore, il professor Nebojsa Bojovic, preside della Facoltà di Ingegneria dei trasporti; il professor Milorad Mirilovic, preside della facoltà di Medicina Veterinaria; Zoran Djukanovic, professore di Architettura; Aleksandra Buha Djordjevic, professoressa di Farmacia; Ivan Rakoniac, direttore nazionale del Fondo dell’innovazione tecnologica per la Serbia. All’incontro odierno in Sardegna, seguirà una visita ufficiale dell’ateneo di Sassari all’Università di Belgrado. L’idea nasce dalla collaborazione tra Roberto Madeddu - professore del Dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Sassari, nonché delegato rettorale ai rapporti con la Serbia – e la professoressa Buha Dordevic, che ha dato vita ad alcuni accordi Erasmus per l’interscambio di studenti e docenti.

«Per l’Università di Sassari questa nuova collaborazione rappresenta un ampliamento ulteriore della prospettiva internazionale, un arricchimento delle possibilità offerte alla platea di studenti e studentesse, personale docente, ricercatrici e ricercatori», ha dichiarato Gavino Mariotti. L’Università di Belgrado, fondata nel 1808, è una delle più grandi, antiche e rinomate dei Balcani. Come l’Università di Sassari, è un ateneo generalista, che spazia tra differenti campi del sapere nel solco di una lunga storia e tradizione.

Nella foto: l'incontro tra i due rettori
Commenti
19/9/2025
Il 26 settembre Uniss partecipa a Sharper, la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici. Eventi a partire dal 23 settembre a Sassari al Padiglione Tavolara



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)