Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaUniversità › Uniss presenta 61 corsi di lauree nel 2023/24
S.A. 26 luglio 2023
Uniss presenta 61 corsi di lauree nel 2023/24
Le attività didattiche si svolgono nelle sedi dell´ateneo a Sassari, Alghero, Olbia, Nuoro e Oristano. Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti il Rettore Gavino Mariotti, il Prorettore alla Didattica Pietro Pulina, il responsabile dell’Area didattica Francesco Meloni


SASSARI - L'Università di Sassari offre per il 2023-2024 61 corsi di studio: 36 ad accesso libero e 25 ad accesso programmato, di cui 34 triennali, 22 magistrali, 5 magistrali a ciclo unico. Sono 6 i corsi internazionali, di cui 2 interamente in lingua inglese: Wildlife management, conservation and control e Innovation management for sustainable Tourism. Le attività didattiche si svolgono nelle sedi dell'ateneo a Sassari, Alghero, Olbia, Nuoro e Oristano. Alla conferenza stampa di presentazione dell’offerta formativa, che si è svolta oggi in aula magna, sono intervenuti il Rettore Gavino Mariotti, il Prorettore alla Didattica Pietro Pulina, il responsabile dell’Area didattica Francesco Meloni.

«Abbiamo dedicato le nostre energie a ristrutturare i luoghi della didattica e della ricerca, i laboratori e le aule sia nei dipartimenti che in ateneo – ha dichiarato il professor Mariotti - Stiamo parlando di 7 milioni di euro solo per i laboratori, che diventano complessivamente 11 milioni considerando le varie tipologie di borse di studio, PA 110 e lode e tutta l’organizzazione didattica dell’Ateneo». Alla fine, hanno preso la parola anche Giovanni Pinna Parpaglia, commissario del consorzio universitario nuorese, e Francesco Asquer, Direttore generale del Consorzio Uno di Oristano. Rilevata la costante necessità di professionisti in ambito sanitario, anche quest'anno l'Ateneo ha deciso di attivare tutti i corsi di laurea abilitanti delle Professioni sanitarie, evitando le classiche turnazioni annuali tra corsi. In tal modo si viene incontro alla richiesta del territorio che ha bisogno di queste figure professionali: Infermieristica, Fisioterapia, Logopedia, Ostetricia, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia. A questi corsi si accede dopo aver superato un test d’ingresso. Le iscrizioni per i corsi ad accesso libero e anni successivi al primo, immatricolazioni e iscrizioni saranno aperte dal 1° agosto al 16 ottobre.

Corsi a numero programmato nazionale: i TOLC MED e i TOLC VET al posto dei classici “concorsoni”. Per i corsi ad accesso programmato nazionale, si sono appena chiusi i test TOLC MED e VET, per quanto riguarda il corso di Medicina e Chirurgia e Medicina Veterinaria. Il test delle Professioni sanitarie, invece, si svolgerà in tutta Italia in presenza il 14 settembre. Per Scienze dell’architettura e del progetto, è indispensabile partecipare al Test Arched il 27 luglio ed eventualmente il 19 settembre, qualora ci fossero posti ancora disponibili. Ai TOLC MED e VET, l’Università di Sassari ha avuto oltre 1257 candidati, su 9 aule informatiche distribuite su 6 plessi in sei giorni di test, mattino e pomeriggio, per complessive 113 ore di concorsi in tutto il periodo di luglio, registrando numeri in aumento rispetto ai test svolti ad aprile (1023). Tra le sessioni di aprile e quelle di luglio, complessivamente, i candidati sono stati quindi 2.280.
Commenti
19/9/2025
Il 26 settembre Uniss partecipa a Sharper, la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici. Eventi a partire dal 23 settembre a Sassari al Padiglione Tavolara



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)