Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Società Operaia Mutuo Soccorso Alghero: 140 anni
Cor 5 settembre 2023
Società Operaia Mutuo Soccorso Alghero: 140 anni
L´apertura ed il coordinamento dei lavori, dopo i saluti del Sindaco di Alghero Mario Conoci, sarà affidata al cav. Luciano Pinna, Presidente della Società Operaia


ALGHERO - La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Alghero compie 140 anni e sabato 9 settembre, saranno due gli eventi importanti per questa storica data. Si parte davanti alla sede storica dei Bastioni Marco Polo n.27, con lo scoprimento, alle ore 10.15, della targa a ricordo di questo traguardo voluta dai soci ancora numerosi e attivi in città. A seguire il Convegno Nazionale, che si terrà alle ore 11.00 nella sala conferenze de Lo Quarter. L'apertura ed il coordinamento dei lavori, dopo i saluti del Sindaco di Alghero Mario Conoci, sarà affidata al cav. Luciano Pinna, Presidente della Società Operaia. A seguire l'Assessore Regionale al Lavoro Ada Lai, con l'intervento: Le Società di Mutuo Soccorso nel contesto della Regione Sardegna, lo scrittore e storico Massimiliano Fois, Consigliere di Amministrazione della Società di Mutuo Soccorso, con l'intervento: Relazione sulle attività e prospettive future, Antonio Chelli, Presidente della Federazione Nazionale della mutualità integrativa volontaria, con l'intervento: Le Società Operaie di Mutuo Soccorso nel contesto del 3°settore e a chiudere Pier Vittorio Gillo, Presidente della Società di Mutuo Soccorso di Brosso, con l'intervento: Una comunità amica delle persone con demenza. Dalle ore 10.00 alle 13.00, al largo Lo Quarter, sarà attivo uno stand delle Poste Italiane con l'Annullo Postale del 140° Anniversario della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Alghero.
Commenti
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)