Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaUniversità › Uniss: Duemila presenze al Quadrilatero
Cor 30 settembre 2023
Uniss: Duemila presenze al Quadrilatero
La Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2023 va in archivio a Sassari e sarà ricordata come una delle più vivaci di sempre: Oltre 900 studenti delle scuole superiori tra Sassari e Olbia e circa 400 persone hanno partecipato alle attività


SASSARI - La Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2023 va in archivio e sarà ricordata come una delle più vivaci di sempre. L’Ufficio Terza Missione e Territorio dell’Università di Sassari tira le somme, riflettendo con il supporto dei numeri sull’edizione appena conclusa, anche quest’anno targata SHARPER (SHAring Researches' Passion for Enhanced Roadmaps), che ha coinvolto 14 città italiane con lo scopo di diffondere la cultura scientifica. Negli spazi del polo didattico di Giurisprudenza del Quadrilatero sono state organizzate 28 attività tra exhibit, laboratori scientifici, workshop, discussion game interattivi e giochi da tavolo (nello spazio Unissplay) e altre iniziative di coinvolgimento attivo dei cittadini; altri 60 eventi sono stati organizzati in varie location cittadine, così come a Olbia, Lula e Carbonia. Oltre 150 ricercatori Uniss, docenti e studenti hanno partecipato come animatori scientifici nell’organizzazione dell’evento.

Oltre 900 studenti delle scuole superiori tra Sassari e Olbia e circa 400 persone hanno partecipato alle attività preparatorie, tra cui i “bioblitz” di maggio, i pre-eventi in tema archeologico a Calasetta e Porto Torres e gli aperitivi scientifici di questa settimana a Sassari. I laboratori e le attività su prenotazione, programmate la mattina di venerdì per le scuole, hanno registrato il tutto esaurito, con la partecipazione più di 1300 studenti delle scuole secondarie.

All’inaugurazione ufficiale sono intervenuti il Rettore Gavino Mariotti, il Prorettore alla Terza Missione Pier Andrea Serra, il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Michele Comenale Pinto, l’Assessore alla Programmazione del Comune di Sassari, Gabriele Mulas, il Comandante della Polizia Municipale Gianni Serra. Erano presenti il Liceo Dettori di Tempio oltre alle scuole di Sassari e Porto Torres. Il pomeriggio di venerdì 29 settembre è stato invece dedicato alle famiglie, che hanno visitato gli stand, partecipando alle attività formative: si contano circa 700 presenze, per un totale complessivo di oltre 2000.
Commenti
13:58
Il 26 settembre Uniss partecipa a Sharper, la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici. Eventi a partire dal 23 settembre a Sassari al Padiglione Tavolara



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)