Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaSanità › Bruno: «da Asl Aou solo arroganza»
S.A. 29 novembre 2023
Bruno: «da Asl Aou solo arroganza»
Botta e risposta sulle vicende sanitarie algheresi tra l´Azienda Sanitaria di Sassari e Aou e l’ex sindaco di Alghero, Mario Bruno


ALGHERO - Nuovo cortocircuito sulle vicende sanitarie del territorio algherese. Dopo il mancato intervento al Civile, stavolta l'Azienda Sanitaria di Sassari e Aou prendono posizione sulle recenti dichiarazioni dell’ex sindaco di Alghero, Mario Bruno [LEGGI]:

«La Direzione della Aou di Sassari e della Asl n. 1, che collaborano
quotidianamente per garantire i livelli essenziali di assistenza nelle
strutture sanitarie del Nord Ovest della Sardegna, evidenziano
l’inapplicabilità della proposta avanzata di rotazione di cardiologi e
pediatri, essendo queste procedure già tentate da anni. Purtroppo, vista l’impossibilità di trovare specialisti sul mercato, la Aou di Sassari, centro Hub di riferimento per il centro-nord Sardegna, e’ costretta a far ricorso alle prestazioni aggiuntive del personale in servizio per coprire i turni dei propri reparti, che altrimenti rischierebbero la chiusura, pertanto non c’è possibilità di programmare ulteriori prestazioni aggiuntive presso la Asl di Sassari».

E ancora: «Risulta infatti che sia la Terapi»a intensiva neonatale che la Sc di Pediatria della Aou abbiano un numero di pediatri drasticamente ridotto rispetto a quello necessario. Stesso discorso vale per la specialità di Cardiologia. Per queste motivazioni la proposta risulta fuori luogo e scollegata dalla realtà dei fatti. Vista la responsabilità civica e sociale, invitiamo i rappresentanti degli enti locali e gli organi di informazione, ad informarsi accuratamente e preventivamente presso le istituzioni Asl e Azienda Ospedaliera prima di diffondere proposte o notizie false che rischiano di compromettere la fiducia della popolazione e dei lettori nelle istituzioni».

Non si è fatta attendere la reazione dell'ex Primo cittadino: «Ma quali notizie false? Purtroppo è tutto drammaticamente vero all'Ospedale Civile di Alghero. Mi pare che l’unico scollegato dalla realtà, purtroppo, sia colui che deve garantire il diritto alla salute nella nostra azienda sanitaria. La risposta arrogante e offensiva, esprime il vuoto che caratterizza chi dovrebbe gestire le politiche sanitarie nel territorio. Purtroppo il reparto di pediatria dell’ospedale è davvero chiuso dopo le 20 di sera nei giorni feriali e chiuso nei giorni festivi. Nel reparto di cardiologia da luglio niente turnazioni h24. E ci si affida agli anestesisti per valutare i casi, in assenza di cardiologi. Il punto nascita è chiuso. Tutto drammaticamente vero. Per quanto riguarda la proposta di un patto fra aziende, notiamo che quando si vuole funziona, mentre non viene attivato quando serve veramente ai pazienti. Più umiltà e più fatti concreti, caro dottor Sensi, più attenzione ai malati e meno verso chi detiene il potere. Assicuri organizzazione e risorse, venga incontro alle professionalità che ancora ci sono. Non si meravigli altrimenti se ad Alghero è complicata anche un’operazione alle tonsille. Altro che scuse e notizie false. Faccia il suo dovere».
Commenti
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)