Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresSpettacoloConcerti › Doppia data per la reunion storica di Enzo Favata
S.A. 28 dicembre 2023
Doppia data per la reunion storica di Enzo Favata
Enzo Favata ha deciso di richiamare intorno a sé i compagni di viaggio dopo ben 18 anni dall’ultimo concerto insieme: Daniele Di Bonaventura al bandoneon, Marcello Peghin alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso, UT Ghandi alla batteria


PORTO TORRES - Reunion straordinaria del quintetto “Atlantico” di Enzo Favata in occasione di due imperdibili concerti: il 29 dicembre alla Sala Canu di Porto Torres e il 30 dicembre al Teatro Garau di Oristano. In attesa di celebrare i 25 anni dall’uscita dell’omonimo album, Enzo Favata ha deciso di richiamare intorno a sé i compagni di viaggio dopo ben 18 anni dall’ultimo concerto insieme. Daniele Di Bonaventura al bandoneon, Marcello Peghin alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso, UT Ghandi alla batteria, guidati da Enzo Favata ai sassofoni, tutti insieme per un viaggio musicale attraverso l’Argentina e il Sud America, ispirati agli scrittori latinoamericani, da Borges a Sepulveda, da Marquez a Soriano.

«Il concept album - racconta Enzo Favata - fu edito dal Manifesto, con cui avevo già fatto “Voyage en Sardaigne” (campione di vendite nel 1997). Per Atlantico, fu subito un successo discografico che catturò l'immaginario di tanti ascoltatori; un album con moltissime ristampe, raggiungendo la cifra di oltre 50.000 copie vendute in cinque anni di anni; una popolarità che aprì una stagione fortunata per il quintetto Atlantico, con oltre 300 concerti in tutto il mondo nell’arco di cinque anni di attività, dal 1999 al 2004, con diversi tour anche nell’America Latina, in molte città del Brasile e in Argentina. Oggi più che mai credo sia stato importante spendere energie in un gruppo che fu una somma di varie età anagrafiche, di vari pensieri artistici, ma tutti concentrati nel processo creativo di un progetto. Non esistevano i social, e Facebook sarebbe nato nel febbraio del 2004 a Cambridge, mentre YouTube sarebbe nato a San Matteo in California nel 2005. La rete ha poche informazioni su questo lavoro, ma Atlantico è stato un album e un gruppo diventati molto famosi in Italia e in Europa, nei primi anni 2000, un progetto musicale che attraverso il passa parola e la carta stampata, ha raggiunto tanti che lo hanno conosciuto e amato. Ancora oggi, l’album, che si trova nelle piattaforme internet, è ancora molto ascoltato». Nel 2024 verranno celebrati i 25 anni dall’uscita di questo intenso lavoro, con una serie di concerti, una ristampa in edizione speciale dell’album sia in Cd che in vinile e un nuovo progetto speciale.

Nella foto: Enzo Favata
Commenti
19:00
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
11:35
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)