Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaSanità › Asl 1 su Alghero: «Punto Nascita riapre in primavera»
S.A. 22 gennaio 2024
Asl 1 su Alghero: «Punto Nascita riapre in primavera»
La Asl di Sassari replica ancora alle potreste e ai dubbi sulla veridicità dei lavori quale causa sostanziale della chiusura del Punto nascita ad Alghero. La nota diffusa dall´Azienda Sanitaria Locale


ALGHERO – La Asl di Sassari replica ancora alle proteste dei cittadini e ai dubbi sulla veridicità dei lavori quale causa sostanziale della chiusura del Punto Nascita ad Alghero. Un reparto già oggetto di ristrutturazione negli ultimi anni con ambienti rimodernati e dove era stato annunciato l'avvio del progetto del parto analgesia (mai diventato operativo), non certo una sospensione delle attività come avvenuto come un fulmine a ciel sereno nel novembre scorso.

«I lavori sono partiti sin da subito con la verifica e le prove sugli impianti dei gas medicali delle sale parto, compresa la Centrale di Co2 medicale, preparatori alla redazione del progetto di adeguamento del nuovo impianto dei gas: lavorazioni che è stato possibile avviare solo in seguito alla chiusura del blocco parto, in quanto era necessario garantire le condizioni di sicurezza fondamentali per i pazienti e gli stessi operatori sanitari. In seguito all’approvazione del progetto, una ditta specializzata, in data 15.01.2024, ha avviato i lavori sulla dorsale principale per l’installazione dei gas medicali: trattasi di lavorazioni esterne al blocco parto, il cui termine è previsto per il 20 febbraio» precisa l'Azienda Sanitaria Locale che ha confermato di aver «provveduto ad affidare i lavori ad una ditta specializzata in ingegnera sanitaria, che ha avviato la progettazione dei lavori di riqualificazione del blocco parto, la cui attività dovrebbe concludersi entro metà febbraio, così da consentire l’avvio dei lavori per l’inizio di marzo. L’intervento riguarda la manutenzione straordinaria del blocco parto al II piano dell’ala nord dell’ospedale civile, e prevede l’adeguamento delle opere edili ed impiantistiche, quali quelle dei gas medicali, impianto elettrico, di ventilazione, di condizionamento, e antincendio, oltre al rifacimento della pavimentazione. L’intervento, di circa 600.000 euro, dovrebbe esser concluso, come più volte comunicato, entro la primavera 2024.»
Commenti
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)