Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaManifestazioni › One Billion Rising, Alghero in piazza
Cor 7 marzo 2024
One Billion Rising, Alghero in piazza
Tre gli appuntamenti previsti ad Alghero per sabato 9 marzo: dalle ore 10.30 in largo Guillot attività di reading e flash mob, dalle ore 15.45 in largo San Francesco e alle ore 17 ancora in largo Guillot con le scuole di danza e le associazioni


ALGHERO - One Billion Rising 2024 per dire "No" alla violenza sulle donne. Il flash mob, nel decennale di attività sociale è organizzato dalla Associazione di Promozione Sociale "La Rete delle Donne Alghero" e dal Comitato "AREA Sant'Agostino". Lanciato dalla scrittrice Eve Ensler, fondatrice del V-Day, One Billion Rising è un movimento globale, laico, apartitico, aperto a ogni persona, gruppo e organizzazione che aderisca e si attenga al principio fondante che afferma che ogni donna ha il diritto di vivere e decidere del proprio corpo della propria salute e del proprio destino. Insieme all’Italia, 207 paesi del mondo hanno raccolto l’invito a manifestare con la danza la volontà di cambiamento.

Si stima che 1 donna su 3 nel mondo sia vittima di abusi e, considerando il totale della popolazione mondiale, si calcola che questo corrisponda circa a 1 miliardo di donne. Un invito alle donne e uomini ad alzarsi in piedi, danzare e opporre resistenza alla violenza sulle donne in tutto il pianeta. Tre gli appuntamenti previsti per sabato 9 marzo, dalle ore 10.30 in largo Guillot attività di reading e flash mob con la partecipazione di 400 studenti e docenti dell’Istituto Istruzione Superiore Enrico Fermi Alghero. Il flash mob è stato preparato dai docenti in questi mesi, con riflessioni e lavori sul tema della violenza di genere, nella convinzione che conoscere la violenza contro le donne, riconoscerne la portata e scegliere di non rimanere indifferenti è il primo passo della rivoluzione auspicata.

Dalle ore 15.45 in largo San Francesco e dalle ore 17 in largo Guillot con le scuole di danza e le associazioni, interventi e flash mob. Parteciperanno Rdr Sardegna la radio web-tv con Anna Chiara Achilli e Rita Mele, le scuole di ballo Arte & Movimento Gidanza della maestra Gilda, Danzare Tre Dance di Mondina Dinapoli, Art & Movi di Rosaria Dalerci e Asd Nuevo Espacio Salsero. In rappresentanza dell’amministrazione comunale è prevista la presenza dell’assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Salaris e di Alessandro Cocco assessore alla Cultura e Turismo. Parteciperà il consigliere regionale Valdo Di Nolfo.
Commenti
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)