Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaSanità › «Mio figlio con le convulsioni e reparto chiuso»
S.A. 18 marzo 2024
«Mio figlio con le convulsioni e reparto chiuso»
Inizia così lo sfogo di un cittadino algherese che scrive al Quotidiano di Alghero per raccontare l´esperienza vissuta con il figlio che ha accusato le convulsioni febbrili ma è stato portato d´urgenza a Sassari perché il reparto di Pediatria di Alghero è chiuso dopo le 20


ALGHERO - «Ieri sera, mio figlio di sei anni ha avuto un episodio di convulsioni febbrili di lunga durata, caratterizzato da difficoltà respiratorie e perdita di coscienza prolungata. Questo evento, considerando la durata e l'età del paziente, rappresenta una grave emergenza medica. Tuttavia, al nostro arrivo al pronto soccorso di Alghero, abbiamo scoperto che il reparto di pediatria chiude alle ore 20 e che non esiste un servizio di reperibilità. Siamo stati quindi costretti a recarci a Sassari, dove il personale sanitario ha gestito la situazione con grande professionalità, fornendo una valutazione neuropsichiatrica e consigliando il ricovero in attesa di un elettroencefalogramma».

Inizia così lo sfogo di un cittadino algherese che scrive al Quotidiano di Alghero per raccontare l'esperienza vissuta con il figlio che non è stato soccorso in città perché gli orari di ricevimento del reparto sono limitati alle ore diurne: «in qualità di istruttore BLSD, sono stato in grado di gestire l'emergenza in modo adeguato, nonostante la mancanza di risorse come il micropam, un elemento essenziale per la gestione delle convulsioni prolungate. Tuttavia, è evidente che una situazione del genere potrebbe facilmente sfuggire al controllo di chi non ha competenze di primo soccorso». «Mi chiedo - conclude - come sia possibile che i cittadini di Alghero vengano abbandonati a se stessi dopo le ore 20, con la chiusura del reparto di pediatria e l'assenza di un pediatra reperibile. Questa carenza di servizi mette a rischio la sicurezza e la salute dei nostri bambini, e richiede un intervento immediato e risolutivo da parte delle autorità competenti».
Commenti
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)