Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Tazenda in acustico: doppia data ad Alghero
S.A. 20 marzo 2024
Tazenda in acustico: doppia data ad Alghero
Il trio in scena al Poco Loco il 22 marzo, in poche ore sold out, al quale si è aggiunto, quindi, anche il 21 marzo. Un concerto organizzato dallo stesso Poco Loco in collaborazione con Bayou Club-Events


ALGHERO - Dopo il felice debutto milanese al Teatro Dal Verme (8 marzo) del Tour in Acustico dei Tazenda 2024 ritorna in Sardegna, ad Alghero, con una doppia data al Poco Loco (via Gramsci 8, ore 22.00): il 22 marzo, in poche ore sold out, al quale si è aggiunto, quindi, anche il 21 marzo. Un concerto organizzato dallo stesso Poco Loco in collaborazione con Bayou Club-Events.
Questa del trio in acustico, che vede sul palco gli storici fondatori del gruppo Gigi Camedda al piano e Gino Marielli alla chitarra assieme al nuovo frontman Nicola Nitealle chitarre ad accompagnare le loro tre voci, è una formula sperimentata negli ultimi mesi del 2023 che i Tazenda hanno deciso di portare avanti anche per il 2024: “A brevissimo annunceremo il tema che tradizionalmente costituisce la cifra del nostro tour in formazione completa. Ma il felice risultato di questa formazione più teatrale che ci permette un contatto diretto con il pubblico, una speciale circolazione della musica attraverso i capisaldi della nostra storia musicale, ci sembrava un’opportunità da salvare”.

Uno spettacolo teatrale che si è costruito un po’ da solo. I Tazenda, come molti artisti, hanno la fortuna di avere un piccolo tesoro fatto di più di cento brani da cui attingere. Tra questi ci sono gli intoccabili e sono proprio questi a regalare la possibilità di cantare, per la durata di un intero show, all'unisono col pubblico. Ma nel corso dello spettacolo Gigi, Gino e Nicola parlano, improvvisano, si raccontano e mostrano quel lato delle loro personalità che pochi conoscono. Scherzano e svelano segreti, raccontano aneddoti e gemme per i fan più curiosi. Il tour è reso possibile grazie al supporto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna e del M.I.B.A.C.T.
Commenti
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)