Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloConcerti › C´è Angelina Mango con Tedua. Ad Alghero la vincitrice Sanremo
Cor 28 marzo 2024
C´è Angelina Mango con Tedua
Ad Alghero la vincitrice Sanremo
Angelina Mango, la vincitrice del Festival di Sanremo 2024, si esibirà il 17 Luglio all’Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero. Palco più ricco con Tedua. Biglietti già disponibili sui principali circuiti


ALGHERO - La data del 17 luglio all’Alguer Summer Festival diventa ancora più grande e imperdibile. Sul palco dell’Anfiteatro di Maria Pia non canterà solo Tedua ma ci sarà anche Angelina Mango, la giovane e talentuosa artista vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo. Due stelle che brilleranno sotto il cielo di Alghero. L’evento è organizzato da Shining Production all'interno di Alguer Music Festival con il supporto del Comune di Alghero e Fondazione Alghero e in collaborazione con Le Ragazze Terribili - Festival Abbabula e RobleFactory. Biglietti già disponibili sui principali circuiti.

Sei dischi di platino e due dischi d’oro per un totale di oltre 200 milioni di stream audio e video, un primo tour nei club completamente sold out, una data evento al Fabrique di Milano e una nuova leg nei club italiani anch’essi sold out con diversi raddoppi, al vertice delle classifiche di vendita e dei brani più trasmessi dalle radio: è l’anno di Angelina Mango che ha vinto il Festival di Sanremo 2024 alla sua prima partecipazione con il brano “La Noia”, scritto con Madame e Dardust e prodotto sempre da Dardust con E.D.D.

Prossima a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest, quello che Angelina sta vivendo è un successo inarrestabile che la vede infrangere record su record, macinando milioni di stream e view e raccogliendo un consenso unanime di pubblico e critica. Al Festival di Sanremo ha anche vinto il premio “Lucio Dalla” assegnato dalla stampa web, radio e tv e il premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale e “La Noia”, certificato disco di platino, ha raggiunto la vetta dell’airplay radio e superato 77 milioni e mezzo di ascolti e visualizzazioni, entrando anche nelle viral Chart di 25 Paesi europei, tra cui il Regno Unito dove ha raggiunto la Top30.
Commenti
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)