|
S.A.
17 maggio 2024
West Nile: caso sospetto nell´agro di Valledoria
E´stato riscontrato nell’agro di Valledoria, Località Tamarici, in un esemplare di cornacchia grigia. Il Dipartimento di Prevenzione veterinaria della Asl di Sassari che coordina le operazione di monitoraggio e sorveglianza, e’ in attesa della conferma da parte del Centro di Referenza Nazionale di Teramo

SASSARI– West Nile: un caso sospetto al virus West Nile e’ stato riscontrato nell’agro di Valledoria, Località Tamarici, in un esemplare di cornacchia grigia. Il Dipartimento di Prevenzione veterinaria della Asl di Sassari che coordina le operazione di monitoraggio e sorveglianza, e’ in attesa della conferma da parte del Centro di Referenza Nazionale di Teramo (CESME).
La West Nile Disease (Wnd) è una malattia infettiva trasmessa dalle zanzare: il virus si mantiene nell’ambiente attraverso il continuo passaggio fra le zanzare e gli uccelli selvatici. Nell’uomo la West Nile Disease è molto spesso asintomatica (in oltre l’80% dei casi), spesso le persone infette non mostrano sintomi; in rari casi, soprattutto in persone anziane o con deficit immunitario, si possono presentare forme più gravi con sintomi di tipo neurologico. I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell’1% delle persone infette e comprendono febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
|
|
|
 |
|
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
|
|
|
 |
|
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
|
|
|
 |
|
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
|
|
|
 |
|
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
|
|
|
 |
|
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
|
|
|
|
|
13 novembre 13 novembre 13 novembre
|