Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Rodolfo Bellati al Conservatorio di Sassari
S.A. 10 giugno 2024
Rodolfo Bellati al Conservatorio di Sassari
La Rassegna “I mercoledì del Conservatorio” il 12 giugno al Sacro Cuore. In programma il concerto d’organo del docente Rodolfo Bellatti


SASSARI - La rassegna “I mercoledì del Conservatorio” si trasferisce eccezionalmente nella basilica del Sacro Cuore a Sassari per l’appuntamento del 12 giugno. Alle 20,30 è in programma il concerto di organo di Rodolfo Bellatti, docente del “Canepa” e apprezzato musicista. Il programma prevede l’esecuzione di Soll es sein – Poolsche dans di Jan Pieterszoon Sweelinck, della Toccata, adagio e fuga BWV564 e di Wir glauben all an einen Gott, Vater BWV 740 di Johann Sebastian Bach (quest’ultimo attribuito a Johann Ludwig Krebs, allievo di Bach), della Fantasia in F di Johann Gottfried Müthel e delle Variazioni su un tema di Haydn op. 56 di Johannes Brahms.

Rodolfo Bellatti, nato a Genova nel 1973, ha compiuto gli studi al Conservatorio “Nicolò Paganini”, diplomandosi in Organo e composizione organistica ed in Clavicembalo con Flavio Dellepiane e Barbara Petrucci. Ha ottenuto il diploma di solista alla Musik- Akademie di Basilea nella classe di Guy Bovet e ha conseguito il diploma accademico di II livello in Discipline Musicali-Organo al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza nella classe di Roberto Antonello. Otto volte premiato in concorsi nazionali e internazionali di interpretazione organistica, svolge attività concertistica come solista all’organo o in varie formazioni cameristiche.

Dal 2015 è organista della Basilica di N. S. della Rosa a Santa Margherita Ligure.
Particolarmente interessato alle problematiche legate al restauro ed alla progettazione di nuovi strumenti, ha pubblicato articoli di organaria e ha realizzato registrazioni discografiche dedicate prevalentemente alla valorizzazione di organi storici. Come tutti gli appuntamenti del Conservatorio, anche il concerto del 12 giugno è a ingresso libero e gratuito.
Commenti
5/9/2025
A partire dallo scorso 5 agosto, l’Alguer Summer Festival ha portato in scena dieci appuntamenti dal vivo, di cui cinque sold out, per un totale di 27000 spettatori per questa edizione 2025. Nel 2026 Alghero unica tappa sarda del tour di Caparezaa
4/9/2025
Il 7 settembre, per il quindicesimo appuntamento, il calendario della rassegna organizzata dalla Bayou Club Events, propone un un concerto di nazionalità spagnola
3/9/2025
Sabato 6 settembre lo Spazio Piscina di Porto Ferro ospita la performance "Il Pubblico Bene" di Simone Azzu e Martino Corrias



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)