Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaCoste › Fonti rinnovabili: individuazione aree
S.A. 2 agosto 2024
Fonti rinnovabili: individuazione aree
Via alla prima riunione di insediamento del gruppo di coordinamento degli 11 assessorati interessati nell’individuazione delle aree idonee alla produzione di energia da fonti rinnovabili


CAGLIARI - Lo scorso 30 luglio si è tenuta la riunione di insediamento del gruppo di coordinamento degli 11 assessorati interessati nell’individuazione delle aree idonee alla produzione di energia da fonti rinnovabili che, per la sua complessa natura trasversale, ha coinvolto anche le agenzie FORESTAS, LAORE, AGRIS ed ENAS. «L’obiettivo primario dell’individuazione delle aree idonee - ha dichiarato l’assessore degli enti locali, finanze e urbanistica Francesco Spanedda - è garantire una transizione energetica nel pieno rispetto del territorio e delle sue specificità, permettendo, tra l’altro, di sostituire la produzione delle centrali a carbone di Portovesme e Porto Torres e identificando i siti più adatti per limitare al minimo il consumo di suolo».

«L’incontro - precisa Spanedda - rappresenta una fondamentale tappa intermedia di un processo articolato, già avviato all’indomani dell’approvazione della legge regionale numero 5 del 2024, che tocca temi di estrema rilevanza per il nostro territorio, dall’industria all’urbanistica, dalla tutela del paesaggio all’agricoltura, alla sicurezza antincendio, alla protezione dell’ambiente, fino all’utilizzo efficiente delle coperture degli edifici pubblici. Questa è un’opportunità per mettere a regime un sistema di condivisione e di armonizzazione dei dati all’interno della Regione e di aggiornare il Sistema Informativo Territoriale Regionale (SITR-Sardegna Geoportale) che è tra i servizi più utilizzati dalle amministrazioni, dai professionisti e dagli abitanti dell’isola».

«Il contributo dei singoli assessorati e degli altri enti del Sistema Regione - ha sottolineato l’esponente della giunta Todde - consente, inoltre, di avviare azioni condivise di verifica dell’effettivo rispetto di quanto previsto dalla legge regionale numero 5 del 2024 da parte delle aziende attuatrici dei progetti di energia rinnovabile. Il gruppo di coordinamento - conclude Spanedda - si riunirà la prossima settimana per un ulteriore approfondimento tecnico del progetto».
Commenti
7/9/2025
Dopo l´ex sindaco Mario Conoci arriva la forte presa di posizione pubblica del Consigliere regionale algherese, Valdo Di Nolfo, al progetto eolico sulla costa della Riviera del Corallo
9:35
Il Presidente della Commissione consiliare Ambiente e Area Marina Protetta di Porto Conte e Capo Caccia annuncia una forte mobilitazione istituzionale: userò tutti i mezzi leciti e istituzionali a mia disposizione per impedire questo scempio
7/9/2025
Il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, smette la sua proverbiale pacatezza e si scaglia duramente contro chi, in questi giorni e in queste ore ad altissima tensione, critica lui e l´operato della sua giunta accusandola di pericoloso immobilismo
6/9/2025
L´ex sindaco Conoci chiede un immediato coinvolgimento del territorio. «Difendere Alghero significa difendere un patrimonio naturale e identitario che appartiene ai suoi cittadini, alla Sardegna e all’Italia intera»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)