Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCronacaSocietà › Pubblicità alcolici, l´allarme della garante
Cor 6 agosto 2024
Pubblicità alcolici, l´allarme della garante
La pubblicità che riguarda il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche non deve rivolgersi, neppure indirettamente, alle persone di minore età. Lo ricorda la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Carla Puligheddu che invita tutti al rispetto delle norme in materia


CAGLIARI - Carla Puligheddu esprime forte preoccupazione per la tendenza a non rispettare i diritti di protezione e tutela dell’integrità dei minori, in evidente contrasto con l’ esigenza di privilegiare la diffusione di modelli di consumo ispirati a sobrietà e responsabilità e rivolge un appello soprattutto ai gestori di sale cinematografiche affinché provvedano immediatamente alla rimozione degli spot, a tutela innanzitutto dei bambini e degli adolescenti, ma anche delle loro famiglie e li invita a preferire messaggi positivi lontani da situazioni facilmente connesse all’ abuso di bevande alcoliche.

L’allarme è stato lanciato dalla Garante dopo una segnalazione arrivata agli uffici in cui è stato denunciato che il 4 agosto in un cinema di Cagliari, prima della programmazione delle 16,30 del film per bambini "Mavka e la foresta incantata" è passata la pubblicità di una bevanda alcolica in violazione delle norme previste nel Codice di autoregolamentazione TV e minori oltre che tema urgente e prioritario in recenti risoluzioni dell’Unione Europa non solo poiché i minori sono più a rischio degli adulti riguardo agli effetti nocivi dell’alcol ma anche perché in tenera età il consumo di alcool può portare a conseguenze devastanti di lunga durata.

«E’ necessaria maggiore attenzione - scrive la garante Puligheddu - i minori devono essere tutelati. E’ necessario, soprattutto in materia pubblicitaria, rispettare le norme esistenti per non creare danni in un’età delicatissima come quella del pubblico più giovane».
Commenti
18:17
Un pubblico numeroso ha gremito sabato scorso il piazzale del campanile della Parrocchia della Mercede di Alghero per il dialogo tra Antonio Spadaro e Michelangelo Pistoletto, condotto dal giornalista Gianni Garrucciu e arricchito dagli interventi del pubblico
16:42
Le dieci regole per l’utilizzo del nostro bene più prezioso sono al centro della campagna lanciata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)