Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariSaluteSanità › Psoriasi, in 5mila in cura a Cagliari
Cor 11 novembre 2024
Psoriasi, in 5mila in cura a Cagliari
Al San Giovanni di Dio un centro dedicato a questa patologia. La gestione della malattia è diventata sempre più complessa, richiedendo una presa in carico del paziente a 360 gradi


CAGLIARI - La psoriasi è una patologia immuno-mediata cronico recidivante frequente che in Sardegna si manifesta nel 2-4% delle persone. «Al San Giovanni di Dio – spiega la dottoressa Cristina Mugheddu, dermatologa del Centro psoriasi- abbiamo un centro dedicato a questa patologia dove vengono seguiti oltre 5mila pazienti, il 20% dei quali necessitano di terapia sistemica». La gestione della malattia è diventata sempre più complessa, richiedendo una presa in carico del paziente a 360 gradi.

«Dall'approvazione dei primi farmaci biologici, circa vent’anni fa – dichiara la dermatologa del San Giovanni di Dio - c’è stato un continuo progresso nelle cure, sempre più mirate verso specifici bersagli terapeutici, che consentono nelle forme gravi di portare a una rapida e duratura risoluzione delle manifestazioni cliniche». Alla base della psoriasi vi è una combinazione di fattori genetici e ambientali. «Alcuni soggetti sono maggiormente predisposti ad una infiammazione cutanea anomala – sottolinea la specialista del San Giovanni di Dio - che viene aggravata da fattori ambientali esterni scatenanti come: traumi fisici, stress, infezioni streptococciche e farmaci».

Questa infiammazione non è invalidante solo per la cute, afferma la dottoressa Mugheddu, «coinvolge anche altri organi in particolare le articolazioni nel 30% dei pazienti, ma si associa anche a obesità, sindrome metabolica, rischio cardiovascolare». Per chi necessita di rivolgersi al Centro psoriasi, il primo accesso deve essere prenotato tramite CUP, con impegnativa del medico curante. Una volta preso in carico, conclude la specialista «la gestione del paziente viene personalizzata da medici costantemente impegnati nella ricerca, nella partecipazione a trials clinici e nell’utilizzo di farmaci sempre più efficaci e innovativi».
Commenti
16:14
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
10:50
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
9:25
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate
9:10
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono
21:32
Approvata la delibera che definisce gli indirizzi strategici per l’innovazione del Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)