Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaSanità › Da Alghero volo d´urgenza per bimbo di due mesi
S.A. 19 novembre 2024
Da Alghero volo d´urgenza per bimbo di due mesi
Un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare ha effettuato un trasporto sanitario d’urgenza in favore di un neonato di circa due mesi di vita dall’aeroporto militare di Alghero all’aeroporto di Torino


ALGHERO - Si è concluso nella serata di lunedì 18 novembre, il trasporto sanitario d’urgenza di un neonato di circa due mesi in imminente pericolo di vita dall’aeroporto militare di Alghero all’aeroporto di Torino. Il trasporto è stato effettuato con un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare con sede presso l’aeroporto di Roma Ciampino.

Il bambino, in imminente pericolo di vita, è stato trasportato all’interno di una culla termica ed è stato costantemente monitorato durante il volo da una equipe medica del reparto di terapia intensiva neonatale dell’azienda ospedaliera universitaria di Sassari. Lo speciale volo sanitario è stato richiesto dalla Prefettura di Sassari e coordinato dalla sala situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, il reparto della Forza Armata attiva 24 ore su 24 che gestisce anche questo tipo di interventi in favore della collettività. Una volta giunto presso l’aeroporto di Torino il piccolo paziente è stato trasferito a bordo di una ambulanza per il successivo trasporto presso l’ospedale Maria Vittoria del capoluogo piemontese. Terminato il trasporto d’urgenza, il velivolo militare ha fatto poi rientro all’aeroporto di Ciampino dove ha ripreso il servizio di prontezza operativa.

I Reparti di volo dell’Aeronautica Militare sono a disposizione della collettività 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, con mezzi ed equipaggi in grado di operare, anche in condizioni meteorologiche complesse, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi, equipe mediche o ambulanze. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare, della 46ª Brigata Aerea di Pisa e dagli elicotteri del 15° Stormo di Cervia.
Commenti
9:01
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
20:47
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
9/11/2025
Tale blocco - evidenziano Mariangela Campus, segretaria territoriale sanità Sassari, e Oscar Campus segretario Aziendale Asl Sassari Uil Fpl - sta creando gravi disagi per l’utenza, che si vede costretta, in molti casi, a rivolgersi al settore privato
12:24
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)