Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariSpettacoloAmministrazione › Deroghe e divieti: Capodanno a Sassari
S.A. 27 dicembre 2024
Deroghe e divieti: Capodanno a Sassari
Deroghe e divieti, le ordinanze del sindaco per il concerto di Capodanno in cui sarà protagonista Gianna Nannini: musica sino alle 2, ma non intorno a piazza d’Italia. No al vetro e alle lattine


SASSARI - In un’area compresa nel raggio d’azione di mezzo chilometro da piazza d’Italia non sarà possibile diffondere musica in alcun modo durante il concerto di Gianna Nannini nella notte di Capodanno. Lo stabilisce un’ordinanza firmata nei giorni scorsi dal sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia. Il provvedimento fissa il divieto di «riprodurre musica e realizzare ogni forma di emissione o diffusione sonora» dalle 18 del 31 dicembre alle 2 del 1° gennaio. Al di fuori dall’area interessata da questa prescrizione, al contrario, il sindaco ha prorogato con un’altra ordinanza l’orario di diffusione della musica dalle 24 alle 2.

Un terzo provvedimento firmato dal primo cittadino prevede che in viale Umberto, via Alghero, via Roma, via Asproni, via Torres, via Tempio, via Zanfarino, via Diaz, via Torino, viale Dante, corso Cossiga, corso Margherita di Savoia, emiciclo Garibaldi, via Torre Tonda, via Brigata Sassari, via Luzzatti, corso Vittorio Emanuele, Porta Sant’Antonio, via Saffi, corso Trinità e viale Umberto è vietata la vendita d’asporto di bevande in contenitori di vetro e lattine. Il divieto interessa i titolari degli esercizi che somministrano alimenti e bevande, gli operatori delle aree pubbliche, i titolari di esercizi commerciali e attività artigianali, i titolari dei distributori automatici.

È inoltre vietato a chiunque di accedere all’area portando con sé bottiglie o altri contenitori di vetro e lattine. Tutti i soggetti autorizzati alla somministrazione di cibo e bevande dovranno usare esclusivamente bicchieri, cannucce, piatti, posate e contenitori in materiale biocompostabile.
La quarta e ultima ordinanza firmata oggi dal sindaco di Sassari prevede il superamento dei limiti di emissione sonore stabiliti dalla normativa vigente. Le casse acustiche degli impianti di amplificazione, anche quelle sistemate all’aperto, non dovranno essere orientate verso l’alto, né dirette verso la facciata dei fabbricati.

Nella foto: Gianna Nannini
Commenti
19:13
Servizi sociali, inaugurata in via Duca degli Abruzzi la nuova Stazione di Posta. Il progetto nel suo complesso rappresenta per il Plus un investimento superiore al milione di euro con l’obiettivo di offrire un presidio stabile di servizi e costruire percorsi di reinserimento sociale, lavorativo e abitativo
29/10/2025
L’Amministrazione Comunale turritana, come da tradizione, renderà onore alla memoria di tutti i caduti della Grande Guerra con una celebrazione solenne



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)