Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresCronacaCronaca › Sbarcato con 1.300 sigaretti a Porto Torres
S.A. 31 gennaio 2025
Sbarcato con 1.300 sigaretti a Porto Torres
L´uomo trasportava all´interno dei bagagli alloggiati a bordo del veicolo, 1.300 sigaretti in confezioni da 10 pezzi, in assenza del contrassegno di Stato. L ´importo della sanzione amministrativa applicata è stato pari a 16.250 euro


PORTO TORRES – Un cittadino, di nazionalità svizzera, in arrivo in Sardegna da Zurigo, è stato fermato per un controllo dai funzionari dell'ufficio delle Dogane insieme ai militari della Guardia di Finanza al porto di Porto Torres appena sbarcato dalla nave proveniente da Genova.
L'uomo trasportava all'interno dei bagagli alloggiati a bordo del veicolo, 1.300 sigaretti in confezioni da 10 pezzi, in assenza del contrassegno di Stato. Al passeggero è così stata applicata la sanzione amministrativa pecuniaria pari a 5 euro per grammo di tabacco lavorato estero trasportato in contrabbando fino a 15 kg. L'importo della sanzione amministrativa applicata è stato pari a 16.250 euro.

Il passeggero ha beneficiato del ravvedimento operoso per la definizione della sanzione, pagando 1/5 dell’importo, pari a 3.250 euro. Ai sensi del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 6 marzo 2009, n. 32, Regolamento recante norme per l'esenzione dall'imposta sul valore aggiunto e dalle accise per le merci importate da viaggiatori provenienti da Paesi terzi, è ammessa l’importazione in franchigia (quindi in esenzione di IVA, Accise e Dazio) di 100 sigaretti contenenti al massimo 3 g di tabacco al pezzo, oppure 50 sigari, oppure 200 sigarette o 250 g di tabacco da fumare, a condizione che si tratti di importazioni di natura non commerciale e che il valore delle stesse merci, trasportate nel proprio bagaglio personale, non superi complessivamente 300,00 euro per viaggiatore. L'importo è aumentato a 430,00 euro nel caso di viaggiatori aerei e viaggiatori via mare.
Commenti
15:06
È il risultato di un’operazione della Polizia locale compiuta nella zona di san Donato, dove è stata individuata una attività commerciale nella quale erano conservati, in pacchi da un chilo ciascuno, 12 chili di tabacco contraffatto. La sanzione sarà di 60mila euro
9:34
«Cancellazione immediata di questa scritta, che non rappresenta in alcun modo la nostra comunità». Il presiedete del Consiglio comunale di Alghero avverte: il proprietario adotti le misure necessarie per la rimozione. Qualora ciò non avvenisse, le autorità competenti provvederanno d´ufficio
22/10/2025
Apparsa qualche tempo fa sulla facciata di un edificio all’angolo tra via Porrino e via Sant’Agostino. La denuncia del presidente del Consiglio comunale Mimmi Pirisi e del capogruppo di Fratelli d´Italia Alessandro Cocco
22/10/2025
Truffa online che sta interessando alcuni sassaresi: tramite mail o smartphone viene intimato di pagare urgentemente una multa con PagoPa, ma è un raggiro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)