Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaCultura › Giornata contro la mafia ad Alghero
S.A. 13 marzo 2025
Giornata contro la mafia ad Alghero
Venerdì 14 marzo due appuntamenti (uno al mattino per le scuole e uno al pomeriggio per il pubblico) allestiti in collaborazione con il movimento Agende rosse fondato da Salvatore Borsellino e con i tre istituti comprensivi cittadini


ALGHERO - Venerdì 14 marzo il festival Dall'altra parte del mare di Alghero dedica una giornata alla lotta alle mafie e alla legalità. Lo fa con due appuntamenti (uno al mattino per le scuole e uno al pomeriggio per il pubblico) allestiti in collaborazione con il movimento Agende rosse fondato da Salvatore Borsellino e con i tre istituti comprensivi cittadini. Mari Albanese, Salvatore Borsellino, Giuseppe Carbone, Angelo Garavaglia Fragetta, Giovanni Impastato Victoria De Lisi, interverranno alle due tavole rotonde per portare la propria testimonianza di contrasto alla mafia e lavoro per la legalità. Il dettaglio degli appuntamenti: Al mattino alle 10,00 Al cinema Miramare di Alghero l'appuntamento riservato alle scuole coordinato da Raffaele Sari; Al pomeriggio, alle 18,30, la tavola rotonda aperta al pubblico alla sala conferenze Lo Quarter coordinata da Elias Vacca.

Mari Albanese è laureata in Filosofia ed è insegnante e scrittrice. Impegnata in progetti e seminari volti alla sensibilizzazione dell’antimafia sociale soprattutto nel mondo della scuola. Già assessore e consigliere comunale di Alimena, oggi è consigliere e Presidente della Commissione Cultura dell’Ottava Circoscrizione di Palermo; componente dell’Assemblea Nazionale del PD e Responsabile del Dipartimento antimafia sociale del Pd Sicilia. Ha raccontato nel libro "Cinque vite" le storie dei familiari della scorta di Paolo Borsellino. Salvatore Borsellino , fratello minore del magistrato Paolo Borsellino, assassinato da Cosa Nostra nel 1992, è il fondatore del movimento Agende Rosse.
Giuseppe Carbone è il coordinatore del movimento agende rosse Liguria.

Giovanni Impastato: da quarantacinque anni si è assunto il compito di difendere la memoria del fratello Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978, ereditandone, assieme alla madre Felicia scomparsa nel 2004, l'impegno di lotta quotidiana contro il potere della criminalità organizzata e le sue implicazioni, affrancandosi dalle proprie radici legate a una famiglia di origine mafiosa.
Victoria De Lisi, fidanzata di Fabio Li Muli il più giovane della scorta di Paolo Borsellino.
Angelo Garavaglia Fragetta è uno dei fondatori del MovimentoAgende rosse è autore della ricostruzione video della sottrazione della valigetta di Paolo Borsellino dopo l'attentato di Via D'Amelio. Dall’altra parte del mare è un festival letterario internazionale ideato e realizzato dall’Associazione Itinerandia con la collaborazione della libreria Cyrano Libri Vino Svago e il contributo di Fondazione Alghero, Regione Autonoma della Sardegna, Camera di Commercio IAA di Sassari, Comune di Alghero e Comune di Putifigari.
Commenti
12:26
L’Ente de Carolis ha attivato una procedura conoscitiva, per la selezione di personale di sala e assistenza attività teatrale, rivolto a cittadini maggiorenni di età compresa tra 18 e 40 anni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)