Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCulturaManifestazioni › Domenica Monumenti Aperti a Chiaramonti
S.A. 21 maggio 2025
Domenica Monumenti Aperti a Chiaramonti
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici


CHIARAMONTI - Per il terzo anno consecutivo, Chiaramonti svela al pubblico il suo patrimonio culturale: domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici - ma anche alla Casa Mannu, al Castello e all’Ex Caserma - accompagnati da volontarie e volontari appartenenti alla Consulta giovanile, al Coro Doria e all’Istituto Comprensivo Satta-Fais, plesso di Chiaramonti. Così il sindaco Luigi Pinna: «La manifestazione Monumenti Aperti ci offre la straordinaria possibilità di rendere accessibili al pubblico i nostri siti archeologici e monumenti, non solo esaltandone la bellezza ma anche offrendo l’opportunità di immergersi nelle nostre tradizioni e
nella nostra storia. Questo importante traguardo sarà raggiunto grazie all’imprescindibile supporto
di volontari e studenti, che per l’occasione si trasformeranno in ambasciatori della nostra eredità,
guidando visitatori attraverso un viaggio indimenticabile alla scoperta di Chiaramonti, paese ricco
di storia e tradizioni».

Nella foto: chiesa Santa Maddalena
Commenti
7:48
Sabato 25 e domenica 26 ottobre Ozieri apre le porte a 17 monumenti, per una scoperta - o riscoperta - della storia, dell’arte e delle tradizioni del centro logudorese
17:14
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
21/10/2025
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
18:42
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)