Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaAeroporto › Maxi ritardo sul Milano Alghero, Ryanair risarcisce
Cor 31 maggio 2025
Maxi ritardo sul Milano Alghero, Ryanair risarcisce
Volo Milano Alghero in ritardo di oltre tre ore, la compagnia aerea irlandese low cost Ryanair condannata al risarcimento. Il fatto risale al 2023


ALGHERO - Ancora un risultato positivo per Italia Rimborso, che ottiene giustizia per una viaggiatrice di Alghero danneggiata da un disservizio aereo. Il Giudice di Pace di Sassari ha condannato Ryanair al pagamento di 250 euro a titolo di compensazione pecuniaria nei confronti della passeggera, per un ritardo superiore alle tre ore del volo FR1090 da Milano Malpensa ad Alghero del 31 marzo 2023.

Il volo, previsto in partenza alle 17.15, è decollato solo alle 20.30, atterrando ad Alghero alle 21.45 anziché alle 18.35. Un ritardo complessivo di 3 ore e 10 minuti che ha causato la perdita della coincidenza e disagi evidenti alla passeggera. Nel corso del procedimento, il giudice ha rilevato l’assenza di prove concrete e inconfutabili che le restrizioni fossero effettivamente rilevanti per la tratta del volo FR1090 o che non potessero essere evitate con altre rotte.

Il Giudice ha quindi ritenuto fondata la domanda proposta da Italia Rimborso, affermando che la compagnia non ha assolto al proprio onere probatorio, come richiesto dal Regolamento CE 261/2004, il quale tutela i diritti dei passeggeri prevedendo un risarcimento in caso di ritardo prolungato, salvo che il vettore dimostri circostanze eccezionali inevitabili. La compagnia è stata condannata alla compensazione di 250 euro.
Commenti
15:13
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
15:10
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo
23/10/2025
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
9:17
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
23/10/2025
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
23/10/2025
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)