Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaSanità › «Tutti i reparti in affanno ad Alghero»
Cor 2 giugno 2025
«Tutti i reparti in affanno ad Alghero»
Così Oscar Campus, rappresentante sindacale della Uil: «Ospedale Civile Alghero situazione di possibile rischio per i pazienti, in quanto anche il reparto trasfusionale è senza sangue e questo porta ad un possibile fermo dell’intero ospedale»


ALGHERO - «Le denunce sulle precarie condizioni degli ospedali di Alghero sono purtroppo la fotografia fedele di una realtà che noi denunciamo da mesi. Il reparto trasfusionale è solo l’ultimo di una lunga lista. Tutti i reparti dell’ospedale di Alghero sono in affanno, tutti hanno visto peggiorare drasticamente le proprie condizioni organizzative e strutturali. E ciò che più preoccupa è il silenzio delle istituzioni». Così Oscar Campus, rappresentante sindacale della Uil, rilancia l’allarme sulla crisi profonda che sta investendo il presidio sanitario algherese.

«La carenza di personale non riguarda solo il Pronto Soccorso o la Cardiologia, ma è trasversale: Chirurgia, Medicina, Radiologia, Anestesia, Oncologia, Medicina dello sport. Nessun reparto è esente da difficoltà operative, turni massacranti e servizi ridotti – sottolinea Campus –. Si lavora ogni giorno al limite, con sforzi enormi da parte di chi è rimasto, ma così non si può andare avanti».

Secondo il rappresentante UIL, il problema non è più episodico ma sistemico: «Il lavoro duro fatto negli ultimi anni e che stava dando i primi frutti rischia di essere disperso, le condizioni di lavoro si sono deteriorate ovunque. I percorsi interni sono caotici, mancano protocolli aggiornati, strumenti e personale. Ogni assenza pesa come un macigno. Questo mina la sicurezza delle cure e la tenuta psicofisica di medici, infermieri e operatori».

Campus rivolge quindi un appello diretto alla Regione e all’Asl di Sassari: «Non bastano rassicurazioni. Servono risposte concrete, atti immediati. Va messo in campo un piano straordinario di rinforzo del personale, di riorganizzazione logistica e di tutela della dignità professionale di chi lavora ogni giorno in trincea». «La Uil Cgil e Cisl sono pronte a mobilitarsi insieme a tutte le forze sociali, politiche e istituzionali che vogliano veramente salvare l’ospedale di Alghero. Perché oggi non c’è più tempo per divisioni o calcoli. In gioco c’è la salute di un intero territorio» conclude Campus.
Commenti
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)