Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaSanità › «Guardia medica, ossigeno agli operatori»
Cor 14 luglio 2025
«Guardia medica, ossigeno agli operatori»
È una decisione importante – dichiara l’onorevole regionale Valdo Di Nolfo – perché offre un concreto sostegno alla stagione turistica, garantendo assistenza sanitaria di base ai tanti visitatori che scelgono le nostre coste


ALGHERO - «Esprimo grande soddisfazione per l’attivazione del servizio di Guardia Medica Turistica ad Alghero, a Stintino e a Platamona. È una decisione importante – dichiara l’onorevole regionale Valdo Di Nolfo – perché offre un concreto sostegno alla stagione turistica, garantendo assistenza sanitaria di base ai tanti visitatori che scelgono le nostre coste, e allo stesso tempo alleggerisce il carico sul pronto soccorso e sul personale sanitario che ogni estate affronta un aumento significativo degli accessi».

Gli ambulatori di Guardia Medica Turistica, situati presso l’Ospedale Civile di Alghero in via Don Minzoni (angolo via Fleming), sono pensati per i non residenti: qui sarà possibile ottenere prescrizioni mediche, richieste di esami diagnostici, certificati di malattia e, se necessario, ricevere visite a domicilio.

«Un passo avanti concreto – conclude Di Nolfo – che dimostra attenzione verso il territorio e verso chi lavora ogni giorno per garantire la salute pubblica, soprattutto nei mesi estivi, quando la popolazione cresce notevolmente. Un sincero ringraziamento va all’ASL di Sassari e a tutti gli operatori e le operatrici del pronto soccorso e della Guardia Medica Turistica, per l’impegno, la professionalità e la dedizione con cui assicurano un servizio fondamentale per residenti e turisti».
Commenti
12:24
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
9:01
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
9/11/2025
Tale blocco - evidenziano Mariangela Campus, segretaria territoriale sanità Sassari, e Oscar Campus segretario Aziendale Asl Sassari Uil Fpl - sta creando gravi disagi per l’utenza, che si vede costretta, in molti casi, a rivolgersi al settore privato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)