Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLibri › Marcello Fois presenta il nuovo libro ad Alghero
S.A. 10:00
Marcello Fois presenta il nuovo libro ad Alghero
Lo scrittore sardo, in dialogo con Alessandro De Roma, presenterà il suo nuovo e tanto atteso romanzo "L´immensa distrazione". L´incontro si terrà alle ore 19,00 nella Alguer Hall


ALGHERO - Mercoledì 22 ottobre lo scrittore Marcello Fois torna ad Alghero per presentare, in dialogo con Alessandro De Roma, il suo nuovo e tanto atteso romanzo "L'immensa distrazione" (Einaudi editore). L'incontro si terrà alle ore 19,00 nella Alguer Hall (Lo Quarter piano terra) ed è organizzato dalla Libreria Il Labirinto e dalla Libreria Cyrano.

«Ettore Manfredini, nonostante fosse appena morto, la mattina del 21 febbraio 2017 ebbe la netta sensazione di svegliarsi». Inizia cosí il nuovo libro di Marcello Fois, che torna al grande romanzo familiare, questa volta ambientato in un'Emilia mitica e concretissima, fatta di campi, allevamenti, industrie, infinite pianure. Per un istante lungo quasi trecento pagine, Ettore ripercorre i momenti decisivi, le grandi gioie e i grandi dolori della sua stirpe. E finalmente vede tutti come sono stati davvero. I Manfredini hanno trasformato un semplice mattatoio in un impero, con l'accanimento di chi conosce la miseria e l'astuzia di chi ha capito come uscirne. Ma ogni cosa che li riguarda, il loro inesausto gioco di sentimenti, alleanze, silenzi e potere, si fonda su un inganno. Sono questo, i Manfredini: spietati, umanissimi.

Marcello Fois è nato a Nuoro nel 1960 e vive a Bologna. I suoi libri sono tradotti in molte lingue. Presso Einaudi ha pubblicato Ferro Recente, Meglio morti, Dura madre, Piccole storie nere, Memoria del vuoto (premio Super Grinzane Cavour2007 - Supervincitore Narrativa italiana e Premio Paolo Volponi 2007), Sheol, L'ultima volta che sono rinato, Sempre caro,Stirpe (premio Città di Vigevano e premio Frontino Montefeltro 2010), Sangue dal cielo, L'altro mondo, Nel tempo di mezzo (finalista al premio Campiello e al premio Strega 2012), L'importanza dei luoghi comuni (2013), Luce perfetta (premio Asti d'Appello 2016), Manuale di lettura creativa (2016), Quasi Grazia (2016), I Chironi (trilogia che raccoglie in un unico volume Stirpe, Nel tempo di mezzo, Luce perfetta), Del dirsi addio (2017 e 2018), il libro in versi L'infinito non finire (2018), Pietro e Paolo (2019 e 2020), L'invenzione degli italiani. Dove ci porta Cuore (2021) e L'immensa distrazione (2025).

Nella foto: Marcello Fois
Commenti
17:41
Giovedì 16 ottobre la presentazione del libro di Elisabetta Spanu "La terza notte con il gatto" in collaborazione con Arkadia editore
14/10/2025
L´appuntamento è per le 18,00 nella sala conferenze Lo Quarter. "Storia di due strani strumenti per le menti" appena pubblicato dalle edizioni Sabir e con le illulstrazioni di Silva Mori
15/10/2025
Un viaggio dentro la canzone d’autore italiana, tra parole, note e pensieri che hanno segnato la memoria collettiva. Con la partecipazione straordinaria dei cantautori Setak e Claudia Crabuzza (entrambi Premi Tenco), la musica si fa racconto. Appuntamento sabato 18 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)