Un invito a guardare lo spazio urbano da una prospettiva diversa, dove corpo, ambiente e intelligenza si intrecciano. Presente a Padova, in occasione degli Stati generali delle città intelligenti, l´assessora algherese Raffaella Sanna
ALGHERO - Gli Stati generali delle città intelligenti, giunti alla loro sesta edizione, sono il grande evento annuale che riunisce a Padova la community di City Vision. Oltre 1000 partecipanti tra amministratori e dirigenti della Pubblica Amministrazione, imprese, ricercatori e innovatori da ogni regione italiana si incontrano per condividere esperienze, progettare soluzioni e ridefinire il futuro delle città.
Quest’anno ancora più risalto alla condivisione di buone pratiche, tra storie di successo, modelli di governance innovativi e progetti che stanno trasformando le città in ambienti più vivibili. Un’occasione per imparare, condividere, lasciarsi ispirare e tracciare nuove strade verso un futuro urbano più intelligente. Il programma di quest’edizione, ricco di tavoli di lavoro, interventi ispirazionali, workshop, formazioni e presentazioni editoriali, offrirà l’opportunità di approfondire i molteplici temi legati alle smart cities.
Alghero presente. Per condividere le esperienze e il modello-Alghero, sarà presente Raffaella Sanna, assessora alla Cultura, Innovazione e Conoscenza del comune di Alghero. "Contro la solitudine urbana: superare l’isolamento del singolo” il titolo del suo intervento davanti ad amministratori di tutti i paesi d'Italia. Un hub di confronto e ispirazione per esplorare in modo partecipato i grandi temi del cambiamento urbano.
Nella foto: Raffaella Sanna con Ornella Piras (Turismo)
Commenti