Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Secal: da maggio 600mila euro con riscossione coattiva
S.A. 15:37
Secal: da maggio 600mila euro con riscossione coattiva
La Secal – Società in House del Comune di Alghero che si occupa della riscossione dei tributi – è stata al centro della riunione, nata dalla volontà condivisa del presidente Sartore, del nuovo Cda, dell’assessore Daga e del dirigente del Settore Finanze del Comune di rafforzare il legame tra la società partecipata e il Consiglio Comunale


ALGHERO - Si è tenuta ieri negli uffici del Settore Finanziario la riunione della VI Commissione Consiliare Bilancio e Finanze, convocata dal presidente Pietro Sartore. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti del nuovo Consiglio di Amministrazione della Secal, il Direttore e il Sindaco unico della società partecipata. La Secal – Società in House del Comune di Alghero che si occupa della riscossione dei tributi – è stata al centro della riunione, nata dalla volontà condivisa del residente Sartore, del nuovo Cda, dell’assessore Daga e del dirigente del Settore Finanze del Comune di rafforzare il legame tra la società partecipata e il Consiglio Comunale.

Attualmente la società partecipata del Comune di Alghero che si occupa della riscossione dei tributi, conta 15 unità operative, a cui si aggiungono due figure a progetto, e prosegue in un percorso di consolidamento della propria struttura organizzativa. Nel corso della riunione, svoltasi in un clima cordiale, collaborativo e proattivo, il nuovo Presidente della Secal, Antonio Piras, ha illustrato i principali risultati conseguiti nell’ultimo anno. «Tra questi – ha spiegato - l’avvio, a partire da maggio 2025, del progetto di riscossione coattiva, reso possibile grazie all’inserimento di due nuove unità dedicate. Tale attività sta già producendo risultati importante per le casse comunali, con nuove entrate pari a oltre 600 mila euro derivanti proprio dalla riscossione coattiva. L’obiettivo primario di questa attività resta, naturalmente, quello di allargare la base contributiva, andando a ricercare i contribuenti non ancora censiti. In quest’ottica - ha spiegato il presidente Piras - la rinnovata collaborazione tra l’ufficio tributi del comune e la società partecipata potrà, in futuro, garantire sicuramente dei migliori risultati».

Sono stati inoltre illustrati gli sviluppi relativi al potenziamento dei controlli sulle omesse e infedeli dichiarazioni, nonché i risultati del progetto di comunicazione e informazione ai cittadini riguardo all’istituto del ravvedimento operoso. Il sindaco unico della società, il Dott. Marco Spirito, a questo proposito, ha spiegato come «le campagne informative, i tutorial e i comunicati diffusi dalla Secal abbiano permesso a molti contribuenti di regolarizzare spontaneamente la propria posizione, proprio tramite l’utilizzo del meccanismo del ravvedimento operoso. Questo da un lato ha permesso ai cittadini di evitare sanzioni pesanti e dall’altro ha garantito al Comune oltre 1 milione di euro di nuove entrate da pagamenti spontanei». Il presidente della Commissione, Pietro Sartore, in chiusura di seduta, ha, infine, sottolineato «come la riunione intendesse essere solo il primo di una serie di incontri dedicati ad approfondire il rapporto tra la Secal e il Consiglio Comunale, con l’obiettivo di rafforzare sempre più la collaborazione tra enti e garantire una maggiore trasparenza e coordinamento nelle politiche di gestione e riscossione dei tributi comunali».
Commenti
11:20
Il calendario nel pomeriggio odierno la seduta del Consiglio comunale di Alghero: Ordine del giorno ormai impressionante per numero di punti ipoteticamente all´attenzione dell´Aula. Nuova seduta il 30 ottobre. Seduta aperta sulla sanità il 27 ottobre
21/10/2025
Un invito a guardare lo spazio urbano da una prospettiva diversa, dove corpo, ambiente e intelligenza si intrecciano. Presente a Padova, in occasione degli Stati generali delle città intelligenti, l´assessora algherese Raffaella Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)